ROMANORE (BORGO VIRGILIO – Si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più sentiti dell’estate mantovana: la Pastasciutta Antifascista. Organizzata da Anpi Provinciale di Mantova e Cgil Spi Lega Virgiliana, in stretta sinergia con il prestigioso Istituto Alcide Cervi, l’evento si terrà sabato 26 luglio presso l’Area Feste ‘Novellini’ di via Lavoro Vetrario a Romanore, con inizio alle ore 19.30.
Questo appuntamento, che celebra la memoria della famiglia Cervi e un capitolo fondamentale della Resistenza nei nostri territori, è diventato nel corso degli anni un pilastro della tradizione estiva, espressione di valori popolari, democratici e antifascisti.
La serata si aprirà con il momento clou della pastasciutta offerta, un gesto simbolico in ricordo dei Fratelli Cervi. Seguirà un dialogo approfondito sull’antifascismo oggi, un’occasione per riflettere sull’importanza di questi valori nel contesto contemporaneo. L’intrattenimento proseguirà con la musica di Ale Mask, che proporrà un repertorio di autori italiani e brani originali, creando un’atmosfera di condivisione e festa.
L’edizione di quest’anno assumerà un significato particolarmente rilevante per l’area a sud della città. La Pastasciutta Antifascista 2025 darà il via a un percorso costituente guidato da Anpi provinciale, finalizzato alla ricostituzione di una sezione sul territorio di Curtatone, un’iniziativa aperta e inclusiva che coinvolgerà attivamente anche i territori del Destra Mincio. Questo segna un passo importante per rafforzare la presenza e l’impegno antifascista nella zona.
L’iniziativa è sostenuta e realizzata grazie alla preziosa collaborazione della Rete PD Mincio, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, il Partito Socialista Italiano e Rifondazione Comunista, a testimonianza di un ampio fronte unito per la difesa dei valori democratici.