MANTOVA – Sta entrando sempre più nel vivo la campagna referendaria del Comitato Cinque SI’ di Mantova in vista del voto dell’8 e del 9 giugno. Fra i molti eventi programmati fino al 6 giugno, da segnalare quello di sabato 17 maggio in piazza Sordello a partire dalle ore 18.30 che vedrà la partecipazione del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. 

Il leader della Cgil chiuderà il suo mini tour lombardo proprio in piazza Sordello con un intervento nel quale ribadirà l’importanza di votare SI ai cinque quesiti proposti per contrastare i licenziamenti illegittimi, cancellare il jobs act, contrastare la precarietà, aumentare la sicurezza sul lavoro e dimezzare i tempi per ottenere la cittadinanza italiana. L’intervento di Landini si inserisce in un vero e proprio evento organizzato dal Comitato con aperitivo in piazza Sordello accompagnato dal dj set “il mondo che balla” di Checco Flower Fiore, dj e bassista dei Folkabbestia
Questi gli appuntamenti della settimama
Mercoledì 14 maggio sono previsti volantinaggi con distribuzione del materiale referendario dalle 9 alle 12 al mercato di Guidizzolo e dalle 11 alle 12.30 a Colle Aperto nel quartiere dietro al Lidl.
Giovedì 15 maggio l’Arci Tom di piazza Benetollo a Mantova ospiterà un dibattito sui referendum (ore 19.30) con Michele Orezzi (segretario generale della Cgil di Mantova) e Gloria Pavesi (segretaria provinciale di Nidil Cgil), a seguire il live della band Materia Grigia. Sempre giovedì sono in programma volantinaggi con distribuzione del materiale referendario a Castel Goffredo (8-12, mercato), Castiglione delle Stiviere (8-12, mercato contadino e Mantova (11-12.30, davanti al Conad di via Greyson in Gradaro).
Venerdì 16 maggio al circolo Arci Salardi di via Vittorino da Feltre, a Mantova, alle ore 18.30 è previsto l’incontro-dibattito sul tema “Pane e rose, prospettive resistenti per restituire dignità al lavoro” organizzato da Alleanza Verdi Sinistra. Sono previsti gli interventi di Angelica Paroli (segretaria provinciale Sinistra Italiana Mantova), Michele Orezzi (segretario generale Cgil di Mantova), Simone Fana (autore di “Basta salari da fame” e “Tempo rubato”), Tino Magni (senatore Avs, presidente Commissione Parlamentare di inchiesta per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro). A seguire cena, info e prenotazioni 3389936262; 3479325023. Ancora venerdì, nella sala Expo di Ostiglia, alle ore 16 si terrà l’assemblea aperta al pubblico dello Spi Cgil ostigliese sul tema dei 5 quesiti referendari. Volantinaggi in programma a Revere (mercato dalle 9 alle 12) e Volta Mantovana (mercato dalle 8 alle 12).