San Benedetto Po, “La Musica dell’Anima”: armonie folk nella chiesa millenaria

SAN BENEDETTO PO – Domenica 14 settembre alle 18, la Delegazione degli Amici dei Musei dell’Oltrepò invita il pubblico a un’esperienza musicale unica, immersa nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria in Valverde. Protagonisti del concerto saranno i Whelks and Waves, un duo che nasce dalla profonda passione per il patrimonio musicale delle Isole Britanniche.

Il repertorio proposto affonda le radici nella tradizione folk anglosassone, con l’intento di preservarne l’anima originaria e farla vibrare nel presente.

  • Marcello, voce, chitarra e bouzouki irlandese, utilizzerà per l’occasione la Orkney tuning, un’accordatura aperta tipica della musica folk anglofona.
  • Silvia, polistrumentista e cantante, intreccerà melodie incantevoli con il flauto irlandese, l’harmonium, il flauto traverso e la concertina, dando vita a un dialogo sonoro ricco di sfumature e suggestioni.

Il concerto si svolgerà all’interno di uno dei luoghi più affascinanti del territorio: la Chiesa di Santa Maria in Valverde, antica pieve di Villole, documentata fin dal IX secolo come curtis donata da Angelberga al monastero di San Sisto di Piacenza, poi passata all’abbazia di Polirone. Nel corso dei secoli, la chiesa ha ospitato monaci malati o in isolamento disciplinare. L’edificio conserva un’abside romanica del XII secolo, con monofore a losanghe, lesene e archetti pensili, mentre il fianco nord e parte di quello sud risalgono alla fase tardogotica del XV secolo, insieme al campaniletto e ai portali ad arco ribassato. Il cuore artistico del complesso è il prezioso affresco absidale tardogotico datato circa 1445.

L’ingresso è di € 5. Prenotazioni ai numeri: 335 7053328; 340 5647064