SAN GIORGIO BIGARELLO – Martedì 7 ottobre prenderà il via la seconda edizione del corso di alfabetizzazione per donne di origine straniera, promosso dal Comune di San Giorgio Bigarello in collaborazione con il Centro per le Famiglie e la Cooperativa Sociale Minerva.
Il corso, completamente gratuito, sarà tenuto da un gruppo di insegnanti volontarie del Comune e si svolgerà presso la sala corsi del Centro Culturale di San Giorgio Bigarello, in via Frida Kahlo, ogni martedì e giovedì dalle 9.30 alle 11.00, per una durata iniziale di due mesi.
Le interessate possono iscriversi direttamente presso il Comune oppure scaricare il modulo dal sito: www.comune.sangiorgiobigarello.mn.it e inviarlo all’indirizzo email
protocollo@comune.sangiorgiobigarello.mn.it .
«Abbiamo voluto dare continuità a questa iniziativa ha detto l’Assessore ai Servizi Sociali, Mauro Caffarra – nata per favorire l’integrazione delle donne straniere residenti nel nostro territorio. I risultati ottenuti nell’edizione 2024/2025 sono stati molto positivi, grazie alla dedizione di un team ormai consolidato di insegnanti volontarie e alla preziosa presenza della nostra mediatrice culturale. Il corso non si limita all’apprendimento della lingua italiana, ma rappresenta un ponte verso la comunità, un’occasione per acquisire strumenti utili nella vita quotidiana: dal dialogo con la scuola e i medici, alla ricerca di un lavoro, fino al conseguimento della patente di guida”
L’assessore Caffarra ha poi concluso: “Abbiamo scelto di riservare la partecipazione alle sole donne, perché spesso sono proprio loro ad avere minori opportunità di socializzazione. Vogliamo offrire uno spazio accogliente e stimolante, dove possano sentirsi ascoltate, valorizzate e accompagnate nel loro percorso di autonomia. Non si tratterà di lezioni scolastiche in senso stretto, ma di momenti di dialogo e apprendimento, costruiti attorno a un programma didattico semplice e coinvolgente, preparato con entusiasmo dalle volontarie Anna, Mariagrazia, Manuela, Klodiana e Badia, che ringrazio di cuore per il loro impegno. San Giorgio Bigarello è un comune accogliente, e questa iniziativa ne è una testimonianza concreta. Ci auguriamo una partecipazione numerosa e sentita”.