San Giorgio Bigarello, il biliardo sport inclusivo: entusiasmo e sorrisi sul panno rosso

SAN GIORGIO BIGARELLO – Stecche in mano, cuore sul panno rosso e occhi pieni di entusiasmo: a San Giorgio Bigarello è nato un nuovo modo di fare sport e inclusione. Il biliardo, spesso considerato disciplina di nicchia, si è trasformato in un potente strumento educativo e sociale grazie al primo ciclo di incontri dedicati all’insegnamento del biliardo sportivo per i “ragazzi speciali”.

L’iniziativa, promossa dal Gruppo Biliardo Sportivo di San Giorgio Bigarello in collaborazione con Polisportiva San Giorgio 90 e ABC Virtus, ha preso vita con l’obiettivo di sviluppare concentrazione, precisione e controllo motorio in un contesto accogliente e stimolante. Il biliardo si è rivelato la scelta perfetta: un gioco che richiede strategia e attenzione, ma che sa anche regalare emozioni e divertimento.

A fare da cornice all’incontro, il calore e la competenza del Gruppo Biliardo Sportivo, che ha accolto i partecipanti con entusiasmo. Sotto la guida paziente di Luciano e Daniele, i ragazzi hanno imparato a impugnare la stecca, a mirare e a percepire il magico rimbalzo della biglia sul panno. Un’esperienza nuova, fatta di scoperte e sorrisi, dove ogni gesto ha contribuito a costruire relazioni e fiducia.

Il biliardo si è rivelato un linguaggio universale, capace di abbattere barriere e favorire la socializzazione. Il successo dell’incontro dimostra come la rete associativa locale possa generare opportunità concrete e di qualità per l’inclusione, valorizzando ogni persona attraverso lo sport.

Visto il grande entusiasmo, il progetto proseguirà con un nuovo appuntamento tra un mese, dove i ragazzi torneranno al tavolo da gioco per consolidare le competenze acquisite e vivere un’altra giornata di formazione e divertimento.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Luciano, Daniele e a tutte le associazioni coinvolte, che con passione e dedizione continuano a dimostrare che lo sport è davvero di tutti e per tutti