San Giorgio Bigarello, ok del consiglio alla Cer dei Territori Mantovani

SAN GIORGIO BIGARELLO – Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile dei Territori Mantovani: ieri sera durante il Consiglio Comunale di San Giorgio Bigarello è stata approvata all’unanimità la proposta della Amministrazione per la costituzione della Fondazione di partecipazione “Comunità Energetica Rinnovabile Territori Mantovani”, segnando una tappa fondamentale nel percorso verso la transizione energetica del territorio mantovano.
La nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER) vede la partecipazione di quattro enti pubblici pionieri del progetto: la Provincia di Mantova, il Comune di San Giorgio Bigarello, il Comune di Mantova e il Comune di Roncoferraro, che insieme hanno avviato questo innovativo processo di autoproduzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili.
“Siamo orgogliosi di essere stati tra i pionieri di questo progetto innovativo che segna una svolta per il nostro territorio – commenta il sindaco,Davide Dal Bosco – la Comunità Energetica Rinnovabile non è solo uno strumento giuridico, ma un modello di sviluppo sostenibile che mette al centro la collaborazione tra enti, la tutela dell’ambiente e il benessere dei cittadini. San Giorgio Bigarello è pronto a fare la sua parte in questa transizione energetica che rappresenta una grande opportunità per l’intero territorio mantovano.”

“Questo progetto – spiega l’amministrazione – testimonia la forte volontà politica e la consapevolezza dell’importanza strategica delle comunità energetiche come strumento concreto per:
-Promuovere la produzione e il consumo di energia pulita e rinnovabile
-Ridurre le emissioni di CO2 e l’impatto ambientale
-Generare benefici economici per cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche
-Favorire l’autoconsumo energetico collettivo e la solidarietà territoriale
-Contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico.

La Fondazione CER – proseguono – rappresenta un modello innovativo di governance partecipata, che permetterà in futuro l’adesione di altri enti pubblici, imprese, associazioni e cittadini interessati a far parte della comunità energetica. Gli Enti fondatori tra cui il Comune di San Giorgio Bigarello, si confermano all’avanguardia nel panorama nazionale delle energie rinnovabili, dimostrando come la collaborazione istituzionale possa tradursi in progetti concreti a beneficio del territorio e delle future generazioni”.