San Giorgio Bigarello: sabato 22 marzo torna la Giornata della Prevenzione e della Salute

SAN GIORGIO BIGARELLO – L’Amministrazione Comunale di San Giorgio Bigarello ha annunciato la Seconda Giornata della Prevenzione e della Salute, un evento dedicato alla salute dei cittadini che si terrà sabato 22 marzo dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso la Casa della Salute in piazza Madre Teresa di Calcutta, 6.

Durante l’iniziativa i professionisti sanitari della Casa della Salute e della Farmacia Comunale, in collaborazione con il Lions Club Andrea Mantegna, offriranno gratuitamente una serie di misurazioni dei parametri sanitari. I partecipanti avranno la possibilità di controllare la propria pressione arteriosa, i livelli di glicemia e colesterolo totale, con l’esame riservato a 40 maggiorenni a digiuno. Sarà inoltre possibile effettuare un’ecografia aortica addominale, riservata a 20 maggiorenni anch’essi a digiuno. Per venti donne over 50 anni sarà offerta una Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC), un esame per valutare la densità ossea, mentre 15 persone con più di 40 anni potranno usufruire dello screening visivo.

L’Amministrazione Comunale, con questa iniziativa, desidera continuare a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, un aspetto fondamentale per una vita lunga e sana. I controlli regolari dei parametri vitali sono il primo passo per identificare tempestivamente eventuali rischi per la salute e adottare uno stile di vita più sano.

Durante l’evento i cittadini avranno l’opportunità di effettuare misurazioni gratuite dei parametri sanitari, ricevere consigli da esperti del settore e approfondire l’importanza della prevenzione sanitaria, un elemento cruciale per migliorare la propria qualità della vita. La prevenzione, infatti, contribuisce a ridurre il rischio di malattie croniche, migliora la qualità della vita, abbattere i costi sanitari a lungo termine e promuove una comunità più sana e attiva.

Il Sindaco di San Giorgio Bigarello Davide Dal Bosco ha dichiarato: “Investire nella prevenzione significa investire nel futuro della nostra comunità. Questa giornata non è solo un’occasione per effettuare un check-up gratuito, ma anche un momento fondamentale di sensibilizzazione sull’importanza di prendersi cura della propria salute.”

Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi in anticipo al numero 346 8532801.