MOTTELLA (SAN GIORGIO BIGARELLO) – Sempre più posti mensa a disposizione delle famiglie sangiorgesi che sempre di più richiedono il tempo pieno a scuola per i figli. Grazie all’aumento della capienza, dall’anno scolastico ormai ai ranghi di partenza, la rinnovata e ampliata mensa della scuola primaria “Levi Montalcini” potrà ospitare fino a 216 bambini.
L’inaugurazione della nuova mensa si è tenuta oggi pomeriggio, alla presenza del Sindaco Davide Dal Bosco, della Vice Federica Nota e dell’Assessore alla Pubblica istruzione Laura Spiritelli, accompagnati dagli agenti della Polizia Locale e da un nutrito gruppo di famiglie.

L’intervento nasce dalla necessità di ricavare ulteriori spazi da adibire a refettorio
scolastico, che risultavano ormai insufficienti per le crescenti richieste di adesione al
tempo pieno da parte delle famiglie, nonché per le esigenze dell’Istituto Comprensivo. Il
progetto di ampliamento del servizio mensa è stato sviluppato sulla base di uno
studio di fattibilità che ne ha delineato gli indirizzi progettuali.
Grazie a un bando del PNRR vinto dal Comune, è stato possibile realizzare questo importante intervento dal valore complessivo di 720mila euro, di cui 220mila euro a carico del bilancio comunale. Il nuovo polo mensa si caratterizza per soluzioni innovative e sostenibili. Un impianto fotovoltaico da 20 kW sulla copertura dell’attuale mensa servirà sia il nuovo ampliamento che la struttura esistente. Il prospetto sud-ovest è caratterizzato da un’ampia vetrata che garantisce un ottimo rapporto di illuminazione naturale diffusa nel nuovo locale e una grande permeabilità visiva e funzionale tra interno ed esterno.

“Un altro investimento importante, di circa 720mila euro – afferma il Sindaco Dal Bosco – che si somma ai 3,3 milioni della
scuola dell’infanzia inaugurata pochi giorni fa. Due investimenti che superano i quattro milioni. Questo dimostra l’importanza che per questa amministrazione hanno i servizi, da sempre fiore all’occhiello del Comune di San Giorgio Bigarello, e gli investimenti che facciamo sul futuro della nostra comunità. Non ci fermiamo qua: l’anno prossimo andremo a inaugurare il nuovo polo dell’infanzia di Stradella e stiamo già lavorando con la dirigenza scolastica per fare un investimento nelle scuole medie di un ascensore, per abbattere le barriere architettoniche all’interno dell’edificio”.
“Da quattro anni – aggiunge l’Assessore Spiritelli – questo Istituto ospita il tempo lungo, una richiesta giunta a gran voce dalle famiglie e che piano piano siamo riusciti a realizzare. Attualmente all’interno della scuola ci sono 7 classi a tempo pieno, per un totale di circa 150 bambini che mangiano qui tutti i giorni. In prospettiva di un aumento del numero di studenti che usufruiranno del servizio, abbiamo pensato a questo ampliamento”.