Sant’Anselmo, al Sociale concerto con Apogeo e i grandi solisti. Biglietti ancora disponibili

Da sinistra Ambrosini, Gazzoni, Protti, Mortari, Negri, Allegretti, Giovannini, Lorenzi, Bertazzi

MANTOVA – E’ ormai tutto pronto per il grande concerto di Sant’Anselmo che martedì sera con inizio alle ore 20.45 vedrà protagonisti al Teatro Sociale di Mantova l’Apogeo String Orchestra e gli ospiti solisti.

L’evento, che è organizzato dall’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, con il contributo di Fondazione Banca Agricola Mantovana, il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’associazione culturale Stefano Gueresi e del Rotary Club Mantova San Giorgio, ha un risvolto benefico in quanto il ricavato della serata andrà alla Fondazione Mazzali. E’ opportuno dunque sottolineare che ci sono ancora biglietti disponibili (25 euro intero, 22 euro ridotto).

“Il concerto prevede un programma eterogeneo com’è da sempre in stile Apogeo – aveva spiegato il direttore Luca Bertazzi in occasione della presentazione dell’appuntamento, avvenuta a fine febbraio in Comune a Mantova – avremo brani barocchi, jazz, alt-pop, rock. E’ una formula già sperimentata e che in passato ha avuto un buon successo, improntata sia sul divertimento nostro che del pubblico”. L’orchestra è costituita da musicisti di fama riconosciuta, in gran parte mantovani: venti elementi tra violinisti, violisti, violoncellisti e contrabbassisti affiancati dal celebre jazzista Mauro Negri al clarinetto sax e altri solisti.
Il programma comprende musica classica, jazz e pop, con l’inserimento di autori mantovani come il compianto Stefano Gueresi, Mauro Negri e Carlo Cantini che si aggiungono alle altre partiture.
La presentazione del concerto è affidata a Diego Fusari dell’Accademia Teatrale “Campogalliani”.

L’Apogeo String Orchestra è una formazione di soli strumenti ad arco formata da noti musicisti in gran parte mantovani e da strumentisti di fama riconosciuta provenienti da altre regioni italiane coi i quali persiste un’antica nonché consolidata e duratura collaborazione professionale. L’organico è integrato da giovani e promettenti talenti del nostro territorio, selezionati da Luca Bertazzi, con il fine di valorizzare promuovendo le giovani promesse nel mondo della musica di qualità.