Evacuazioni e assistenza: l’impegno della CRI di Poggio – Sermide per la comunità

SERMIDE E FELONICA – Si sono concluse positivamente le operazioni di brillamento dell’ordigno bellico rinvenuto in località Moglia, nel comune di Sermide e Felonica. Fin dalle prime ore del ritrovamento, il Comitato CRI di Poggio – Sermide è stato al fianco della comunità, garantendo supporto logistico e assistenza alle persone coinvolte.

In una settimana di intensa attività, oltre 25 volontari e più di cinque automezzi hanno contribuito all’evacuazione di persone in difficoltà, tra cui anziani, infermi e cittadini con necessità speciali, dalle zone rosse e gialle verso luoghi sicuri.

L’impegno della Croce Rossa è stato fondamentale anche presso il centro di accoglienza allestito al Palasport di via Einaudi, in collaborazione con l’associazione volontari di Protezione Civile Terre dei Gonzaga. La sala operativa locale è rimasta costantemente attiva per coordinare risorse e operatori, garantendo un intervento efficace e tempestivo.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai volontari, alle associazioni di protezione civile, alle forze armate, ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine e alle istituzioni locali, il cui contributo è stato decisivo per la buona riuscita delle operazioni.

La Croce Rossa ribadisce il suo impegno costante al servizio della comunità, sempre pronta a rispondere alle necessità della popolazione, mettendo al centro sicurezza e benessere.