Sicurezza sul lavoro, Righi (Ats): “ancora troppi infortuni mortali, nel Mantovano 3 nel 2024”

MANTOVA – Oltre 2.600 sopralluoghi, 1.400 sanzioni, 3 infortuni mortali i settori edilizia e agricoltura i più attenzionati dal servizio Psal prevenzione sicurezza ambienti di lavoro di Ats Valpadana.
Ma com’è andato il 2024?
“Abbiamo avuto 5 infortuni mortali di cui tre nel mantovano – commenta Alberto Righi, responsabile Psal Ats Val Padana – e ancora ad inizio anno un altro infortunio mortale in agricoltura. Metalmeccanica, edilizia e agricoltura sono i settori che abbiamo sempre sotto controllo, quelli a cui fare maggiore attenzione e per i quali non riusciamo ancora ad avere un calo degli infortuni”.
Il servizio si occupa non solo di interventi di emergenza su infortuni, ma anche di interventi programmati proprio per evitare che gli infortuni si verifichino
“Abbiamo fatto nel 2024 oltre 2.600 sopralluoghi, oltre 700 nel settore edile e più di 300 in agricoltura. Sono state oltre 1.400 le sanzioni” – spiega Righi.
Tra le iniziative anche la Settimana della Sicurezza dove, con più di 20 eventi Ats ha incontrato studenti, lavoratori, insegnanti, fino ad arrivare alle organizzazione sindacali e datoriali per continuare a sensibilizzare sul tema.
Attività già programmate per tutto il 2025 ma non solo.
“Regione Lombardia – conclude Righi – mette a disposizione risorse per attività aggiuntive, con queste abbiamo oltre 200 sopralluoghi nei comparti a rischio nella nostra provincia”.