SUZZARA – “La giunta Fontana dimostra una preoccupante inerzia sul tema della sicurezza sul lavoro”. Così tuona Marco Carra, consigliere regionale del Partito Democratico, che aggiunge: “Abbiamo dovuto insistere lo scorso dicembre per ottenere l’approvazione di un fondo di tre milioni di euro, stanziati su un triennio, per rafforzare le politiche di tutela della salute dei lavoratori lombardi. È inaccettabile che, a distanza di cinque mesi, queste risorse siano ancora bloccate”.
Carra sottolinea come la sicurezza dei lavoratori dovrebbe essere una priorità assoluta per chiunque governi la regione: “Chi ha la responsabilità di guidare la Lombardia deve assumersi seriamente e concretamente questo impegno. Purtroppo, constatiamo che per la destra, sia a livello nazionale che regionale, non è così”.
Il consigliere dem chiarisce che il fondo approvato a dicembre nasceva dall’esigenza di fornire un sostegno immediato ai cittadini lombardi colpiti da incidenti sul lavoro, malattie professionali o infortuni mortali. “Non si tratta solo di risarcire le vittime”, precisa Carra, “ma di investire concretamente in prevenzione, formazione mirata a ridurre i rischi negli ambienti di lavoro, potenziamento dei controlli e rigorosa applicazione delle normative sulla sicurezza”.