Solferino, Chiara Rastrelli eletta nuova presidente dell’associazione Colline Moreniche

SOLFERINO – È Chiara Rastrelli di Ponti sul Mincio la nuova presidente di Associazione Colline Moreniche.

Nella serata di venerdì 14 scorso nella sede di via Ossario si è riunita l’Assemblea Generale che ha eletto i nuovi vertici e approvato i bilanci. La Rastrelli prende il testimone di Francesco Federici che dopo due mandati non poteva proseguire come da regolamento statutario.

“Onorato e grato di aver potuto ricoprire il ruolo di Presidente in questi anni – ha dichiarato Federici – sono ulteriormente soddisfatto di presentare l’Associazione in una condizione economica salubre esolida, direi florida, dopo aver firmato molti progetti importanti, tra cui il Cammino di Fede, e dopo aver restituito al territorio tante risorse, oltre un milione di euro”.

La Rastrelli, unica candidata ed eletta all’unanimità, a Ponti sul Mincio gestisce una struttura ricettiva e si è occupata in precedenza di marketing e comunicazione: “Abbiamo l’opportunità di fare delle colline una destinazione unica, sempre più riconosciuta e apprezzata e senza snaturarne l’identità. Formazione, collaborazione, sostenibilità e innovazione saranno le mie parole chiave”.

Felice dell’elezione anche il sindaco Massimiliano Rossi di Ponti: “Per la prima volta il nostro paese ha la presidenza dell’associazione. Ringraziamo Federici per il lavoro svolto e tutti gli enti che cihanno sostenuto nella candidatura. Per noi che siamo il primo comune morenico che si affaccia all’affollato Garda è una soddisfazione. Sono contento anche per la Rastrelli che lavora da tempo nel settore ed è persona tenace e volonterosa. Darà sicuramente un buon contributo alla promozione del territorio”.

Alla guida dell’Associazione con la Rastrelli ci sarà Cesare Stuani di Guidizzolo, eletto alla vicepresidenza, e i consiglieri in direttivo Massimo Lucchetti (Castiglione), Laura Bassanetti (Cavriana), Chiara Bertasi (Goito), Marco Mattinzioli (Marmirolo), Fausto Brigoni (Medole), Andrea Codognato (Monzambano), Lorenzo Ronchi (Pozzolengo), Germano Bignotti (Solferino), Francesco Federici (Volta Mantovana) e Laura Lilloni (Provincia di Mantova).