SUZZARA – La prossima stagione sportiva 2025/2026 si preannuncia con una novità significativa: una grande iniziativa che vedrà convergere associazioni, imprenditori e cittadini in un unico, nobile obiettivo di solidarietà e inclusione. Il 5 ottobre, il Palazzetto dello Sport “A. Marmiroli” sarà il cuore pulsante di “Unisciti, lo Sport è per tutti”, una vera e propria festa dedicata allo sport inclusivo, pensata per abbattere barriere e far giocare chiunque, con un’attenzione particolare alle persone con maggiori fragilità.
L’anima e il motore di questa iniziativa è l’imprenditore locale Diego Ferrarini, che con grande entusiasmo e visione è riuscito a tessere una rete virtuosa di collaborazioni. Aziende e istituzioni del territorio si sono unite alle associazioni sportive e del Terzo Settore, creando una sinergia che promette di lasciare un segno indelebile nella comunità suzzarese.

“Questa manifestazione rappresenta un unicum nella storia sportiva di Suzzara – ha spiegato Ferrarini – Il programma della giornata sarà ricco e coinvolgente, con gare di discipline che per loro natura promuovono l’inclusione, come il Baskin e il Sitting Volley, dimostrando come lo sport possa essere accessibile e gratificante per tutti. Non mancheranno inoltre le esibizioni di talentuosi gruppi sportivi locali, con dimostrazioni di Danza e Pattinaggio, che aggiungeranno spettacolo e leggerezza all’evento.
“Unisciti, lo Sport è per tutti” sarà una festa aperta a tutti i cittadini, un’occasione imperdibile per divertirsi, ma anche per scoprire e apprezzare il meraviglioso mondo dello sport inclusivo, spesso poco conosciuto ma ricco di valori e opportunità.
“L’importanza dell’evento – ha concluso Ferrarini – è già stata riconosciuta a livello istituzionale, con il supporto entusiasta della Provincia di Mantova e della Regione Lombardia. La giornata sarà inaugurata da figure di spicco: il Presidente della Provincia Carlo Bottani aprirà i lavori con un suo intervento, affiancato dal Consigliere allo Sport provinciale Enrico Lugarotti. A testimonianza del rilievo regionale dell’iniziativa, sarà presente anche l’assessore regionale Simona Tironi e il sindaco Alessandro Guastalli”.
Numerose le realtà che hanno già confermato la loro partecipazione, portando le loro squadre e i loro atleti, a dimostrazione di una comunità sportiva unita e sensibile: Cooperativa Simpatria, Associazione Aga, Associazione Sbrisolaut, Ginnastica Airone, Danza New Generation, Associazione Polriva, Suzzara Calcio ASD, Suzzara Fenice ASD, e Rotellistica Castello. Altre importanti adesioni verranno annunciate prossimamente, arricchendo ulteriormente il parterre di questa giornata che si preannuncia indimenticabile per Suzzara.