SUZZARA – Un riconoscimento speciale per chi si distingue per altruismo e senso civico. Questa mattina, davanti alla sede Avis Comunale di Suzzara in via Gina Bianchi 30, il direttivo dell’associazione ha premiato 13 studenti che, su segnalazione delle scuole, hanno dimostrato comportamenti esemplari improntati ai valori di solidarietà che Avis promuove da sempre.
Gli studenti hanno ricevuto buoni del valore complessivo di 2.200 euro, spendibili per l’acquisto di libri e materiale scolastico, un incentivo a continuare su questa strada e un modo per sottolineare l’importanza del dono e della condivisione.
“Spesso si parla dei giovani per episodi negativi, ma ci sono anche tanti esempi di impegno e altruismo che meritano di essere valorizzati” ha sottolineato il sindaco Alessandro Guastalli, presente alla cerimonia insieme ai dirigenti scolastici Stefano Trevisi (IC.2 Il Milione), Alberto Ferrari (Scuola Arti e Mestieri) e Antonella Daoglio (Istituto Manzoni).
L’iniziativa, giunta al decimo anno, vuole mettere in luce il lato positivo delle nuove generazioni, spesso poco raccontato rispetto ad episodi di cronaca meno edificanti. Dal suo avvio, Avis Suzzara ha già distribuito oltre 15mila euro in buoni studio, dimostrando il suo impegno nel valorizzare il senso civico e la responsabilità sociale tra i giovani.
Il presidente Avis Suzzara, Daniele Alberini, ha aperto la cerimonia ricordando i principi fondamentali del Codice Etico di Avis, in linea con i valori della Costituzione Italiana, ribadendo l’importanza di diffondere una cultura di solidarietà.
Scuola primaria (classi quinte): Chiara Reggiani, Pietro Pignagnoli, Emily Bonometti, Aliu Noel
Scuola secondaria di primo grado: Asia Sereni, Laura Varlese, Gioia Sanseverino, Salvatore Gigante
Scuole superiori: Cassandra Romano, Sahil Kumar, Leonardo Becchi, Andrea Vicentini, Carlos Juan Covri
Un premio che celebra l’impegno silenzioso di tanti giovani nel costruire una comunità più attenta e solida