Suzzara, dal 18 al 24 settembre: eventi, musica e tradizione nella Sagra del Crocifisso

SUZZARA Dal 18 al 24 settembre torna la “Sagra del Crocifisso” organizzata dalla Pro Loco “Città di Suzzara” in collaborazione con l’amministrazione comunale e le associazioni del territorio. Una settimana di festa, musica, cultura e divertimento in piazza Garibaldi e piazza Castello. L’origine della sagra risale dal 1777.

Questa mattina nella sede della pro Loco di piazza Garibaldi si è svolta la conferenza stampa di presentazione. Erano presenti: il sindaco Alessandro Guastalli, insieme agli assessori Stefano Rosselli, Gianmarco Carra e Andrea Cantoni, il presidente della Pro Loco Stefano Amista e il vice Gabriele Iori, oltre ad alcuni commercianti e rappresentanti di associazioni e scuole di danza.

Ecco il programma completo:  

Venerdì 18 settembre ore 18.30–20.30: “Croce e/è vita” – Riflessione spirituale con Fratel Moreno Polon, monaco eremita (Chiesa dell’Immacolata). In serata ore 21.15: Easy Rider – Rock cover band anni ’60/’70/’80

Sabato 20 settembre –  Notte Rosa – Dalle  17 all’1 di notte, shopping night, danza, musica live, DJ set, sport, motori, punti ristoro e luna park; ore 18: Concerto di musica sacra con Missa Brevis di Jacob de Haan, con la partecipazione di 4 corali: G.P. Palestrina (Suzzara), Amici del Canto (San Biagio), coro femminile Poulenc (Pegognaga) e Humana Vox (Borgocarbonara) e l’associazione Banda di Gonzaga (Chiesa dell’Immacolata)

Domenica 21 settembre –  Suzzara Comix – Dalle 10 alle 23 prima edizione del festival dedicato al mondo dei fumetti, con ospiti, espositori, spettacoli e gara cosplay. Special Guest: Pietro Ubaldi (Mr Cartoon) seguito dallo spettacolo “I sogni son desideri” con Rubens Teatro. In serata alle ore 20: FRAKASSO – Live Jam Session (Oratorio di via Dante)

Lunedì 22 settembre alle ore 20, si svolge  in piazza Garibaldi “La Festa delle Compagnie” – Reunion delle storiche compagnie dei bar di Suzzara.  DJ Set anni ’70/’80/’90 a cura di Mauro Scipioni e cena su prenotazione: info Silvia 353 4883790.

Martedì 23 settembre alle ore 21.15: Rock delle Chitarre – Serata con Stef Burns chitarrista di Vasco Rossi,  Enrico Zapparoli chitarrista dei Modà e Manuel Boni chitarrista di Ultimo e band. Ad aprire la sera il chitarrista in erba Eric Koci 14 anni vincitore di Sanremo Junior 2025. La serata sarà presentata da Mauro Pinotti di Mantovauno e Cecilia Frignani di Telemantova.

Mercoledì 24 settembre  alle ore 21 Noche Latina – Spettacolo di musica e danza latino-americana con le scuole Tumbao Loco e Vamos a Bailar

Tutti i giorni luna park. Per tutta la durata della sagra, in via Largo Boselli, sarà in funzione l’Osteria La Fenice, con specialità della tradizione culinaria suzzarese.

All’interno della Sagra del Crocifisso, torna domenica 21 alle 11, l’inaugurazione del Premio Suzzara, giunto alla 52esima edizione intitolato “Inferno riflesso. La guerra nello specchio dell’arte” con la partecipazione di 118 artisti da tutto il mondo. Oltre alla commissione giudicatrice che decreterà il vincitore dell’edizione 2025  c’è la novità della giuria popolare composta da 40 cittadini che assegnerà un secondo premio. mostra alla Galleria del Premio, proseguirà fino a sabato 10 gennaio 2026.  Inoltre nella sede della Pro loco, in piazza Garibaldi, verrà allestita una mostra fotografica dal titolo “Nuvole, l’incanto dell’effimero” di Arrigo Giovannini che darà la possibilità ad appassionati ed estimatori di acquistare le foto in esposizione.