SUZZARA / SAN BENEDETTO PO – Si è spenta, dopo una lunga malattia, Santa Piccagli in Valenza, per tutti semplicemente “Santi” o ” Santina”. Aveva 72 anni. Una figura dolce e affabile, che ha lasciato un segno profondo nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerla. Ex fornaia, per anni ha gestito con il marito Fausto e i suoceri Ugo ed Enrica il forno di via Garimberti a Suzzara, diventando un volto familiare e rassicurante per l’intera comunità.
Sempre con il sorriso, gentile e disponibile, Santina ha saputo trasformare il lavoro quotidiano in un gesto di cura verso gli altri. Dopo la chiusura dell’attività e la scomparsa dei suoceri, si era trasferita con Fausto e le figlie Carmen e Giorgia a San Benedetto Po, in via Toscanini 3, dove la famiglia è stata accolta con affetto e calore.
Oggi, due paesi sono in lutto: Suzzara, dove Santina ha lavorato e vissuto con dedizione, e San Benedetto Po, che ha saputo stringersi attorno alla famiglia in questo momento di dolore. Le numerose visite alla salma e i messaggi di vicinanza testimoniano quanto fosse amata e rispettata.
L’ultimo saluto a Santina sarà domani, sabato 6 settembre alle ore 9.15, con partenza dall’abitazione verso la Basilica Polironiana. Al termine della cerimonia, la salma sarà accompagnata dalle Onoranze Funebri Morandi Concordia Group al Tempio Crematorio. La famiglia ha espresso il desiderio di non ricevere fiori, invitando chi lo desidera a devolvere eventuali offerte alle Cure Palliative, in segno di solidarietà e gratitudine.
Santina lascia nel dolore il marito Fausto, artista e voce storica di Radio Zero nei panni del “Barone Rosso”, le figlie Carmen con Patrick e Giorgia con Stefano, i nipoti Bremodon e Francesco, il fratello Graziano con Beatrice, la cognata Clementina con Stefano, i cognati Mauro e Dino, e tutti i nipoti e parenti che oggi ne piangono la perdita. Il ricordo di Santina resterà vivo nei gesti gentili, nei sorrisi sinceri e nella memoria di chi ha incrociato il suo cammino. Una donna che ha saputo donare presenza, calore e umanità, anche nei silenzi.