SUZZARA Successo, venerdì 9 maggio scorso, della 31.ma edizione della “Camminata Città di Suzzara memorial Pavarini-Giraldo-Gonella” organizzata dal Gruppo Podistico Avis Suzzara con il prezioso supporto della Protezione Civile, Croce Rossa, del WWF e con il patrocinio del Comune di Suzzara. La manifestazione era omologata dalla Fiasp Mantova, Modena e Reggio Emilia e dall’Uisp provinciale Mantova.
La distanza da percorrere era di 5 km oppure di 10 km tra le vie della città. Il bel tempo ha favorito la partecipazione della cittadinanza suzzarese e delle scuole locali. Circa 800 i partecipanti tra cui gruppi podistici provenienti dalla province di Verona e Reggio Emilia.
Prima della partenza della camminata si è avuto il prologo con le gare giovanili, sul circuito di piazza Castello molto partecipate. Al termine delle gare prima della partenza della camminata sono state effettuate le premiazioni dei primi tre classificati di ogni categoria dei ragazzi e delle ragazze delle scuole elementari e medie, e la consegna di medaglie ricordo a tutti i partecipanti. Premiate le scuole presenti con coppe e trofei offerti dal gruppo Podistico Avis Suzzara, dalla famiglia Crema, dalla famiglia Migliara e della ditta Bondioli&Pavesi.
A seguire la consegna della beneficenza ad Avis Comunale, Simpatria, Croce Rossa, Protezione Civile, Scuola Luca Gonella, Associazione Idea, Avo e Aido e gruppo Al. All’arrivo, per tutti un ottimo ristoro offerto da panifici, centri commerciali e negozianti.
Verso le 20,30 alla presenza del sindaco Alessandro Guastalli e dell’assessore allo sport Gianmarco Carra, sono iniziate le premiazioni dei gruppi con ai primi tre posti Associazione Simpatria di Suzzara, gruppo Rossetto Lugagnano, Avis Comunale Suzzara oltre ad altri tredici gruppi. La serata è stata presentata, come di consueto, dallo speaker Ovidio Losigo con alla consolle il dj Wolly.
Il Gruppo Podistico Avis Suzzara ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della camminata entrata ormai di diritto nel cuore dei suzzaresi. Appuntamento al 2026.