Suzzara, la Fondazione Boni apre le porte alla comunità per il mese dell’Alzheimer

Nucleo Alzheimer rsa Boni

SUZZARA – Settembre è riconosciuto a livello globale come il mese dedicato alla sensibilizzazione sull’Alzheimer, la forma più comune di demenza, che in Italia colpisce oltre 600.000 persone e ha un impatto crescente sulle famiglie e sull’intero sistema socio-sanitario. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo sono più di 55 milioni le persone che convivono con una forma di demenza, con circa 10 milioni di nuovi casi diagnosticati ogni anno.

In questo scenario, le RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) svolgono un ruolo cruciale nella presa in carico delle persone affette da Alzheimer e da altre patologie neurodegenerative. Non si tratta solo di luoghi di cura, ma di spazi di vita, dove competenze mediche, infermieristiche ed educative si integrano per garantire dignità, assistenza continua e qualità della vita.

Per celebrare questo impegno, la Fondazione Boni ha organizzato l’iniziativa “Porte Aperte in Fondazione”, in programma sabato 13 settembre 2025 dalle ore 10.00 alle 13.00. Un’occasione preziosa per cittadini, famiglie e operatori di conoscere da vicino le attività quotidiane svolte all’interno della struttura e riflettere insieme sull’importanza di una cultura dell’assistenza che metta al centro la persona, prima della malattia.

Programma della giornata

  • Intrattenimento musicale con il gruppo “I Malmess”
  • Esposizione dei disegni e progetti realizzati dagli ospiti
  • Ricco buffet offerto dalla Fondazione