Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

sabato, 11 Ottobre 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
sabato, 11 Ottobre 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cronaca Suzzara, M5S al fianco dei lavoratori Iveco: “Servono chiarezza e tutele concrete”
  • Cronaca
  • Home Page

Suzzara, M5S al fianco dei lavoratori Iveco: “Servono chiarezza e tutele concrete”

10 Ottobre 2025
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    SUZZARA – Il Movimento 5 Stelle, in tutte le sue articolazioni – nazionale, regionale e comunale – ha manifestato oggi il proprio sostegno ai lavoratori dello stabilimento Iveco di Suzzara, preoccupati per l’incertezza che aleggia sul futuro del sito produttivo.

    Durante la visita davanti ai cancelli dello stabilimento di via Valletta, i dipendenti hanno espresso il loro disagio per la totale mancanza di informazioni riguardo alle prospettive dello stabilimento, che rappresenta un presidio industriale e occupazionale fondamentale per l’intero territorio mantovano.

    Il segretario provinciale della Fiom Cgil Marco Massari sulla vendita Iveco – Leonardo ha ribadito ai vertici M5S: “Noi sosteniamo che lo Stato, attraverso una sua controllata come Leonardo, entri direttamente anche nell’operazione Iveco-Tata Motors, per garantire l’autonomia progettuale, produttiva e di ricerca e sviluppo dell’intero gruppo”.

    Alla mobilitazione hanno preso parte le deputate Chiara Appendino, vicepresidente nazionale M5S insieme alla collega Valentina Barzotti oltre alla consigliera regionale Paola Pizzighini, il consigliere comunale di Suzzara Salvatore Sorrentino, insieme a numerosi attivisti ed ex portavoce locali.

    «Non è pensabile – ha esordito l’on. Appendino – che un’ operazione di questo tipo avvenga nel più totale disinteresse della politica nazionale e nel totale silenzio di chi ogni giorno passa da questi cancelli. Chi lavora qui dà la propria vita. Oggi siamo a Suzzara ai cancelli di Iveco a parlare con le lavoratrici e i lavoratori perché il mondo reale non è quello delle bugie di Meloni, ma quello in cui loro stanno vivendo mesi di incertezza – ha dichiarato ancora Appendino – Hanno professionalità, esperienze e competenze e aspettano di sapere cosa sarà del loro futuro. Abbiamo sollecitato il governo con interventi e interrogazioni e lo rifaremo, perché tutto tace ma è impensabile che migliaia di famiglie restino appese così. Per una volta, il ministro Urso si comporti da patriota e tuteli un’eccellenza italiana».

    Dal canto suo Valentina Barzotti ha aggiunto:«Abbiamo voluto essere presenti per ascoltare direttamente i lavoratori, raccogliere le loro voci e le loro preoccupazioni per il futuro dello stabilimento. La cessione impone chiarezza e responsabilità da parte delle istituzioni. I lavoratori non sapevano assolutamente nulla: non hanno informazioni e quest’operazione gli sta passando sopra la testa, nonostante vada a impattare sulle loro vite nel breve, medio e lungo periodo. Le promesse non bastano: servono garanzie reali su occupazione, investimenti e prospettive di sviluppo. L’Italia ha bisogno di politiche industriali che mettano al centro i lavoratori, non che li lascino in balia delle multinazionali».

    Infine la consigliera regionale lombarda Paola Pizzighini ha ricordato le iniziative già intraprese: «L’assoluta assenza di informazioni da parte dei lavoratori fa capire la misura di quello che sta accadendo all’Iveco di Suzzara. Nel mese di agosto ho volutamente acceso un faro su questo stabilimento, presentando una interrogazione alla Giunta regionale. La transizione dell’automotive verso l’elettrico e il digitale non deve diventare un pretesto per chiudere stabilimenti, licenziare lavoratori o impoverire i territori. Al contrario, deve essere un’occasione per innovare, rilanciare e creare nuovi posti di lavoro qualificati. Difendere il lavoro non è solo un dovere politico, ma anche morale e sociale. Per questo motivo ho anche depositato una richiesta di audizione in IV Commissione Attività Produttive per un aggiornamento sulla situazione dei siti lombardi di Iveco».

    L’incontro della delegaione M5S con i lavoratori Iveco, ha visto la presenza discreta dei Carabinieri di Suzzara.

    Dopo il confronto con i lavoratori, la delegazione M5S si è recata in Comune, dove ha incontrato il sindaco Alessandro Guastalli per esprimere solidarietà e supporto alla giunta comunale, ribadendo l’impegno a mantenere alta l’attenzione sulla vicenda.

    1 of 6

     

    • TAGS
    • assenza informazioni
    • consigliera regionale Pizzughini
    • deputate Appendino e Barzotti
    • dialogo
    • futuro
    • Iveco
    • lavoratori
    • m5s
    • preoccupoazione
    • Suzzara
    • vendita Tata Motors
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteGiornate Fai d’Autunno: Corte Melone e Oratorio Campi Bonelli a Mariana le novità
      Articolo successivoMinaccia la madre, si butta in un canale e aggredisce i Carabinieri: arrestato
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cronaca

      Poggio Rusco, al via la pulizia dei tombini e la raccolta meccanizzata delle foglie

      Cronaca

      San Benedetto Po, intervento programmato sulla centrale del teleriscaldamento

      Cronaca

      Cuperlo, Forattini e Carra: “L’opposizione è speranza, passione e gioco di squadra”

      Ultime Notizie

      Poggio Rusco, al via la pulizia dei tombini e la raccolta...

      11 Ottobre 2025

      San Benedetto Po, intervento programmato sulla centrale del teleriscaldamento

      11 Ottobre 2025

      Bianca Guaccero, è morto il papà Ettore: “Ti amerò per sempre”

      11 Ottobre 2025

      Sopravvissuto al massacro del 7 ottobre, si toglie la vita: “Perdonatemi,...

      11 Ottobre 2025

      Notizie Più Lette

      Francia, Lecornu di nuovo premier: il day after e le reazioni...

      11 Ottobre 2025

      Giornata nazionale della psicologia, appello Cnop: “Facciamoci promotori di pace”

      11 Ottobre 2025

      Sinner, quando torna in campo? Jannik parte per il Six Kings...

      11 Ottobre 2025

      Cecchetto a ‘Ciao Maschio’: “Linus? Gli ho risolto la vita”

      11 Ottobre 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora93030
      • Home Page64447
      • Cronaca42845
      • Dall'Italia e Dal Mondo37964
      • Salute13850
      • Cultura e Spettacolo8652
      • Lavoro6144
      • Sport4364
      • Politica2074
      • Mantova Calcio1720
      • Economia1611
      • Top-Sport1510

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?
      video

      Curtatone omaggia i suoi cittadini più meritevoli: consegnato il Premio alla...

      21 Dicembre 2019
      video

      Coldiretti, bene l’agroalimentare. Da Mantova il progetto di Regione per valorizzazione...

      7 Giugno 2025
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.