SUZZARA – Un incontro in sala consiliare ha illustrato alla cittadinanza il nuovo piano di manutenzione del verde pubblico, un’iniziativa che vede un investimento significativo da parte dell’ente.
L’evento, promosso dall’amministrazione comunale, ha visto la partecipazione del sindaco Alessandro Guastalli, dell’assessore all’ambiente Stefano Rosselli, del forestale Daniele Cuizzi, del responsabile del servizio lavori pubblici, progettazione e patrimonio del Comune di Suzzara Andrea Pirisi, e dei referenti di Mantova Ambiente, Tommaso Chiarini e Simone Vincenzi. Proprio a Mantova Ambiente è affidata la gestione operativa del servizio.
Durante la serata, sono stati illustrati i dettagli del nuovo servizio, dalla cadenza degli interventi alle modalità di gestione, evidenziando l’importanza del patrimonio verde di Suzzara. Con oltre 400mila metri quadrati di verde e più di 3300 alberi (esclusi quelli del parco San Colombano), Suzzara si conferma la seconda città della provincia per estensione del patrimonio arboreo, dopo Mantova.
Per questo motivo, l’amministrazione ha stanziato 290.000 euro per il 2025 e altrettanti per il 2026, destinati a questa “importante e complessa attività”, come è stata definita. L’impegno economico, è stato precisato, potrà essere ulteriormente incrementato nel tempo, in base alle risorse disponibili, con l’aggiunta di servizi extra.
In questi giorni, diverse squadre di operai sono al lavoro sul territorio per completare gli interventi di sfalcio e manutenzione. Nei giorni scorsi è stato effettuato anche un intervento di diserbo meccanico nelle vie del centro e lungo le principali arterie della città.
Per quanto riguarda le segnalazioni e le richieste, sono attivi due canali: per la manutenzione di parchi e aree verdi è possibile contattare direttamente il numero verde di Mantova Ambiente (800473165), mentre per le problematiche relative alle sole alberature è ancora disponibile l’indirizzo email segnalazioni@comune.suzzara.mn.it.