Suzzara si prepara a “Lo Sbaracco”: tre giorni di shopping, gusto e tradizione

SUZZARA – Da venerdì 5 a domenica 7 settembre, le vie del centro di Suzzara si animeranno con il ritorno di “Lo Sbaracco – Fuori Tutto”, l’attesa iniziativa commerciale che segna l’inizio della stagione autunnale con sconti imperdibili, stand gastronomici e momenti di festa.

Organizzato con il supporto della Pro Loco “Città di Suzzara”, l’evento coinvolge le attività commerciali locali che, per tre giorni, proporranno condizioni di vendita estremamente vantaggiose, trasformando il centro cittadino in un vero e proprio centro commerciale all’aperto.

La novità di quest’anno è la presenza di gazebo collettivi in piazza Garibaldi, dove i commercianti esporranno i propri prodotti in una formula condivisa e dinamica. Accanto a loro, anche lo stand di Campagna Amica di Coldiretti Mantova e quello della Latteria Sociale Rocchetta, eccellenza del territorio.

Fondata il 12 aprile 1960 da 18 soci, la Latteria Rocchetta produce Parmigiano Reggiano DOP con matricola 1830. Al World Cheese Awards 2024-25 in Portogallo, ha conquistato ben tre riconoscimenti internazionali:

Super Gold per la stagionatura oltre i 40 mesi

Argento per il Parmigiano 18–23 mesi

Bronzo per il Parmigiano 30–39 mesi

In occasione dell’evento, alle 12 di domenica 7 settembre, in chiusura de “Lo Sbaracco” l’amministrazione comunale premierà la Latteria Rocchetta come simbolo di qualità ed eccellenza locale mentre i volontari della Pro Loco, proporranno i celebri “maccheroni della Fenice”.

La manifestazione è stata illustrata questa mattina in sala consiliare, alla presenza del sindaco Alessandro Guastalli, dell’assessore alle attività produttive Gianmarco Carra, di alcuni commercianti, del rappresentante di Coldiretti Mantova e della referente della Latteria Rocchetta.

“Lo Sbaracco” è ormai un appuntamento fisso per lo shopping di fine stagione, capace di attrarre centinaia di visitatori fin dal mattino di venerdì, in cerca di occasioni e curiosità. Un evento che unisce convenienza, socialità e valorizzazione del territorio, con proposte per tutti i gusti e tutte le età.