RIVA DI SUZZARA – Oggi al Parco San Colombano, la Protezione Civile “Città di Suzzara” ha svolto un’esercitazione fondamentale: la simulazione della chiusura di un fontanazzo, una delle emergenze idrauliche più insidiose e pericolose per il territorio.
Il fontanazzo è un fenomeno che si verifica quando l’acqua di un fiume, sotto forte pressione, riesce a infiltrarsi sotto l’argine, risalendo in superficie a valle dello stesso. Se non contenuto tempestivamente, può erodere le fondamenta dell’argine e provocarne il cedimento, con conseguenze potenzialmente catastrofiche per le aree circostanti.
Durante la simulazione, i volontari hanno lavorato instancabilmente, posizionando sacchi di sabbia da oltre 20 kg ciascuno, proprio come accadrebbe in una situazione reale. In caso di emergenza, queste operazioni possono durare ore senza sosta, richiedendo resistenza fisica, coordinazione e rapidità d’azione.
Il sindaco Alessandro Guastalli ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti i volontari della Protezione Civile di Suzzara, che con passione, dedizione e spirito di servizio si preparano costantemente per garantire la sicurezza della comunità. “Il loro impegno – ha commentato Guastalli – è la nostra prima linea di difesa contro i rischi idrogeologici”.