Suzzara: torna il Trekking Urbano per chi cerca lavoro

SUZZARA – Dopo il successo dello scorso anno, torna martedì 16 settembre il Trekking Urbano APL, l’iniziativa innovativa promossa dal Piazzalunga Spazio-i (Informagiovani di Suzzara) in collaborazione con le agenzie per il lavoro della città. Un progetto nato all’interno del programma JobFit, pensato per offrire a chi è in cerca di occupazione un’opportunità concreta di incontro diretto con i selezionatori del personale.

Il format è semplice e potente: una camminata urbana che parte dal Piazzalunga e, tappa dopo tappa, raggiunge le sedi delle agenzie per il lavoro aderenti. I partecipanti potranno consegnare il proprio curriculum e svolgere colloqui conoscitivi, accompagnati dagli operatori dell’Informagiovani. Un modo dinamico e informale per farsi conoscere, creare relazioni e scoprire nuove opportunità.

Novità di quest’anno: prima della partenza, alle ore 11, si terrà un laboratorio di simulazione del colloquio condotto da un’esperta di selezione del personale. Un’occasione preziosa per allenarsi a presentarsi in modo efficace, valorizzando non solo le competenze, ma anche la propria personalità e capacità di problem solving.

L’assessore alle politiche attive per il lavoro, Andrea Cantoni, sottolinea: «Cercare lavoro non significa solo inviare curriculum “a pioggia”. Vogliamo favorire un dialogo diretto tra candidati e selezionatori, dove la comunicazione efficace è centrale. Le simulazioni di colloquio servono proprio a questo: aiutare le persone a raccontarsi a 360 gradi».

Programma: 

  • Ore 11 – Laboratorio sul colloquio presso i locali del Piazzalunga
  • Ore 14 – Ritrovo e partenza del trekking urbano

L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti i cittadini in cerca di lavoro. Iscrizione obbligatoria tramite: WhatsApp: 328 0452779; Email: piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it; Telefono: 0376 513293

L’intera giornata sarà raccontata in tempo reale sui canali social del Piazzalunga (Instagram e Facebook), con foto e dirette per condividere l’esperienza e coinvolgere la comunità.