SUZZARA – Un fronte comune per l’occupazione. E’ stata presentata una rete di servizi integrati nata dalla collaborazione tra enti e punti di riferimento del territorio con l’obiettivo primario di offrire risposte concrete e mirate a chi è alla ricerca di un impiego. L’iniziativa punta a ottimizzare l’offerta esistente, evitando sovrapposizioni e valorizzando le risorse già attive, il tutto in un’ottica di coordinamento strutturato e implementazione continua.
Il cuore di questa rete è la sinergia tra diversi attori locali, ognuno con competenze specifiche per garantire un supporto efficace e personalizzato, con una particolare attenzione rivolta alle persone che vivono situazioni di fragilità. Tra le realtà che compongono questa importante alleanza per il lavoro figurano:
Associazione San Lorenzo Onlus – Caritas Suzzara: primo punto di accoglienza e orientamento per persone vulnerabili, indirizzandole verso i servizi più adatti alle loro esigenze;
Azienda Socialis: specializzata in percorsi individualizzati per accompagnare le persone più fragili nel complesso mondo del lavoro, adattando le strategie alle loro specifiche necessità;
Cps – Asst Mantova: attraverso il suo “Sportello lavoro”, offre supporto alle persone con fragilità psichiatrica e psichica, promuovendo la riqualificazione professionale e il reinserimento nel mercato del lavoro;
Centro per l’impiego di Suzzara: Un punto di riferimento cruciale per l’orientamento sia di chi cerca un’occupazione sia delle aziende alla ricerca di personale qualificato;
Informagiovani Suzzara: un primo contatto per chi necessita di informazioni e orientamento, fungendo da raccordo con i servizi specialistici e facilitando l’integrazione con le altre realtà del territorio.
“Una rete che sia realmente produttiva e capace di offrire un orientamento efficace – ha spiegato Patrizia Mantovani, Vicesindaca del Comune di Suzzara – deve mettere al centro la persona. Per comprendere appieno le caratteristiche individuali, dai punti di forza alle fragilità, è fondamentale adottare approcci differenziati, valorizzando le competenze di tutti i servizi coinvolti.”
Frutto di un’attenta analisi condivisa dei bisogni del territorio, uno dei primi servizi concreti messi in campo da questa rete è il supporto diretto alle candidature durante il “Martedrink” al Piazzalunga. Questo appuntamento informale si terrà ogni martedì dalle 15 alle 16, offrendo un’opportunità unica per leggere e analizzare insieme agli operatori le offerte di lavoro disponibili, fornendo strumenti pratici per presentare candidature efficaci. Successivamente, gli operatori saranno a disposizione per assistere i cittadini nell’inserimento delle domande sui portali dedicati.
Nei prossimi mesi, la rete di servizi per la ricerca del lavoro di Suzzara prevede ulteriori novità e iniziative mirate a potenziare ulteriormente il sostegno all’occupazione nel territorio.
All’incontro di presentazione hanno partecipato figure chiave come Paola Salvarani (Consigliera Provinciale), Patrizia Mantovani (Vicesindaca di Suzzara), Arianna Ansaloni (Responsabile Coordinamento rete informagiovani Mantova), Cristina Ronconi (Responsabile dell’area Progetti di Azienda Socialis), Manuela Daolio (Presidente di Associazione San Lorenzo Onlus), Barbara Cugini (Educatore del CPS di ASST Mantova) e Manuela Galeotti (Responsabile del Centro per l’Impiego di Suzzara), a testimonianza dell’ampio impegno e della forte sinergia che anima questa importante iniziativa.