Tanti studenti e famiglie al Mamu per il secondo appuntamento di “InForma il futuro”

MANTOVA – Secondo appuntamento oggi per “InForma il futuro” la due giorni organizzata al Mamu dalla Provincia di Mantova per aiutare i giovani e le loro famiglie nella scelta della scuola superiore.
Sala gremita per tutta la giornata dove studenti e genitori hanno ascoltato docenti, psicologi ed esperti che avevano come compito quello di aiutarli in una scelta che traccerà il loro futuro.

“Io giro tantissime scuole – ha commentato nel suo saluto il presidente della Provincia, Carlo Bottani – ognuno di voi può avere più o meno talento, ma quello che conta è la grinta, è la determinazione. Ogni open day è utile perchè è un’opportunità in più per conoscere le possibilità che ci sono per tutti voi e per il vostro futuro e serve anche a farvi capire quanto sia importante accorciare la distanza tra le scuole e le imprese”.

Orientarsi è importante, così come tracciare il futuro, ma come sottolineato più volte nella giornata di oggi, non è una scelta definitiva e si può sempre correggere, questi incontri servono a fornire gli strumenti per poter scegliere in modo più consapevole.

“Quando andiamo nelle scuole e mi sento dire dai ragazzi “farò questa scuola perchè mi darà un futuro” non è il ragazzo che parla, ma quello che ha sentito in famiglia perchè i ragazzi in questa fase sono in continuo cambiamento e non hanno idea di cosa fare” – ha detto Luca Capiluppi, psicologo orientatore – ma non bisogna aver paura di questo passo”.

Con questi due giorni prendono il via i percorsi di orientamento – ha spiegato Alessia Zapparoli, Ufficio Scolastico Mantova   – oggi i protagonisti sono i ragazzi, mi auguro che sia una scelta serena è una tappa importate perchè è la prima scelta importante che prendete per la vostra vita, per cui l’augurio è quello di una buon percorso di crescita a tutti”.

“Conosciamo le competenze richieste dalle imprese – spiega Nicoletta Perini di PromoImpresa Camera di Commercio – per questo è fondamentale far incontrare mondo del lavoro e mondo della scuola. Da qui uno dei prossimi appuntamenti in programma.
InForma il futuro non finisce qui. Dopo i due eventi in presenza, infatti, al via i diversi webinar.

WEBINAR

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE DALLE 18:00 ALLE 20:00
CONOSCERE L’OFFERTA DELLE SCUOLE SUPERIORI PER AFFRONTARE L’INCERTEZZA DELLA SCELTA
Qualsiasi processo di scelta impone una fase di dubbio e incertezza. Affrontarla non è semplice e come adulti educanti si hanno delle responsabilità: prima tra tutte aiutare i giovani a essere più consapevoli dei propri bisogni, valori, interessi e motivazioni. Un incontro online di due ore per capire come l’offerta della scuola superiore possa andare realmente incontro alle caratteristiche dei propri figli.

Incontro online informativo e formativo con un esperto di orientamento e di psicologia dell’adolescenza

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE DALLE 18:00 ALLE 19:30
L’OFFERTA FORMATIVA IN PROVINCIA DI MANTOVA
Il webinar permetterà di approfondire l’offerta di istruzione e di formazione a disposizione in provincia di Mantova, seguendo una rappresentazione articolata e guidata delle scuole del territorio e dei corsi che propongono.

A cura della Rete Informagiovani della provincia di Mantova

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE DALLE 18:00 ALLE 19:30
UNO SGUARDO AL FUTURO: CONOSCERE IL TERRITORIO E IL MONDO DEL LAVORO
Il mondo del lavoro del futuro è in continuo cambiamento e le opportunità che aspettano gli studenti saranno tante ed entusiasmanti.
Grazie a uno sguardo al sistema produttivo locale e, soprattutto, ai bisogni occupazionali che questo proietta verso il futuro, è possibile riflettere sull’offerta formativa territoriale per costruirsi scenari e possibili percorsi. Guardare al futuro significa riconoscere da subito le personali inclinazioni, capacità, aspirazioni e competenze, tenendo saldamente in considerazione i propri interessi, passioni, valori e bisogni. Guardare al futuro significa, infine, mettere in relazioni le attitudini, i comportamenti e il percorso di crescita e di cambiamento suggeriti dal mondo da lavoro come basi per un proficuo percorso di studi.
A cura della Provincia di Mantova, Centro per l’Impiego – CPI, in collaborazione con PromoImpresa – Borsa Merci, Azienda Speciale della Camera di commercio e Staff s.p.a. Agenzia per il Lavoro.

WEBINAR
TUTTI I WEBINAR SI TERRANNO DALLE 9:00 ALLE 10:00

MARTEDÌ 21 OTTOBRE / GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
PREPARARSI ALLA SCELTA
Come ci fa sentire l’idea di scegliere la scuola superiore? Impariamo a conoscere le emozioni e i pensieri che ci accompagneranno in questo percorso di orientamento per
riuscire a gestirli nel modo migliore. Laboratorio condotto in diretta online da un esperto orientatore che, attraverso l’uso di schede attività messe a disposizione di chi aderirà al percorso, guiderà gli studenti all’esplorazione delle emozioni che accompagnano il processo di scelta.

MARTEDÌ 28 OTTOBRE / GIOVEDÌ 30 OTTOBRE
ALLA RICERCA DELLA SCUOLA IDEALE
Attraverso la storia di alcuni personaggi di fantasia impariamo a riconoscere come i nostri interessi e il nostro metodo di studio possano orientarci alla scelta della scuola superiore
più adatta alle nostre esigenze. Laboratorio condotto in diretta online da un esperto orientatore che, attraverso l’uso di schede attività messe a disposizione di chi aderirà al percorso, guiderà gli studenti a riconoscere i propri bisogni formativi per la scelta della futura scuola secondaria di secondo grado.

MARTEDÌ 4 NOVEMBRE / GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE
CONOSCERE L’OFFERTA FORMATIVA
Impariamo a riconoscere le differenze tra i diversi indirizzi di scuola secondaria di secondo grado per orientarci nel modo più efficace. Laboratorio condotto in diretta online da un esperto orientatore che, attraverso l’uso di schede attività messe a disposizione di chi aderirà al percorso, guiderà gli studenti a scoprire l’offerta formativa della scuola secondaria di secondo grado in rapporto ai personali bisogni orientativi.

Ma le iniziative per gli studenti non finiscono qui, per coloro che sono in uscita dal secondo ciclo di studi e in generale a chi intende orientarsi e/o riorientarsi dopo gli studi superiori è in programma il servizio di orientamento “ORIENTARSI AL FUTURO”. Inoltre per il primo anno a partire dal 7 novembre incontro di presentazione in presenza nelle singole classi che permetterà di approfondire l’offerta di istruzione e di formazione a disposizione in provincia di Mantova: che scuole ci sono? che corsi propongono? come posso organizzare al meglio “la mia agenda” da qui a gennaio, in modo da sfruttare al meglio il tempo e gli strumenti che ho a disposizione per scegliere? A cura della Rete Informagiovani della provincia di Mantova.

Informazioni e il programma delle iniziative su https://edu.ltomantova.it/event/1231/showCard o sul canale You Tube di InForma il futuro