“Torneo delle Sirene”, la sesta edizione: Graziani testimonial, finale il 30 maggio al Martelli

MANTOVA – “Un gol per un sorriso”: slogan che vince non si cambia, o solo in parte. Dopo il successo delle scorse edizioni è ormai tutto pronto per il 6° “Torneo delle Sirene”, presentato questa mattina alla Casa del Mantegna alla presenza delle autorità civili e dei rappresentanti di quelle Forze dell’Ordine che saranno protagoniste sui campi da gioco di Roncoferraro e San Giorgio prima delle finali che quest’anno si svolgeranno il 30 maggio in una cornice d’eccezione: lo stadio Martelli di Mantova.

Come da tradizione, lo scopo dell’iniziativa è benefico: il ricavato di questa edizione andrà ad Abeo, Unicef e Associazione Progetto Montessori. La formula è quella di sempre: saranno otto le squadre che si sfideranno sul campo da calcio, composte da membri di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Gruppo Mantova Salus, Agenzia delle Entrate della Provincia di Mantova e due formazioni dell’Ospedale Carlo Poma (quest’anno mancherà la Polizia Penitenziaria). Testimonial per il 2025 è Gabriele “Ciccio” Graziani, miglior marcatore di sempre nella storia del Mantova Calcio: “per me è un onore e un privilegio ricoprire un tale ruolo in questo contesto” spiega Graziani, che poi si sbilancia e ammette che farà il tifo per la Polizia di Stato.

Leonardo Cugini, deus ex machina del torneo, ha illustrato il funzionamento dell’iniziativa: “due gironi, uno a Roncoferraro e l’altro a San Giorgio: ringrazio i sindaci per aver permesso al torneo di svilupparsi anche in provincia. La finale è al Martelli e un grazie caloroso va rivolto sia al Sindaco Mattia Palazzi che al Presidente del Mantova Calcio Filippo Piccoli. Il torneo inizia il 28 aprile e termina con la finale il 30 maggio, ma sarà una giornata che inizia alla mattina e finisce la sera. In piazza Sordello, dalle 10 alle 12, ci saranno i gazebo con gli operatori delle Forze dell’Ordine e i loro mezzi. Insieme ad Abeo e Scuola Alberti terminiamo la mattinata. Nel pomeriggio ci si sposta al Martelli: alle 15 l’esibizione di kickboxing teen, alle 16 la finale per il terzo/quarto posto, alle 17 la dimostrazione dell’Accademia Fabrizio Lori e alle 18 la finale del torneo. Alle ore 20, infine, le premiazioni al Parco Te”.

“E’ il sesto anno che Caem Group partecipa come main sponsor dell’evento – spiega Jasmine Gamba di Caem -. A noi fa sempre piacere essere attivi per la comunità, principalmente Mantova, dove è cominciata tutta la storia dell’azienda. E’ sempre bello vedere l’impegno delle Forze dell’Ordine e della comunità per un evento di beneficenza, siamo lieti di partecipare e di poter dare il nostro contributo”.

“Il Comune non può mancare a iniziative di questo spessore – afferma il consigliere comunale con delega allo Sport Fabio Madella – perché ricordano l’impegno duplice di tutte le forze dell’ordine, sia verso una manifestazione sportiva che ha come finalità quella della beneficenza, sia perché ricorda l’aspetto umano di chi tutti i giorni garantisce la sicurezza di tutti noi cittadini”.

“Ormai come Accademia siamo habitué di questo evento – commenta Fabrizio Lori – e ci piace molto partecipare. Abbiamo due squadre di diversamente abili che in queste occasioni partecipano e si divertono loro e ci divertiamo anche noi”.