RONCOFERRARO – Trattori e solidarietà. È il binomio che va in scena domani, sabato 12 luglio alle ore 18, nell’azienda agricola di Antenore Speziali a Barbassolo di Roncoferraro , quando sarà presentato il calendario “Agricultori 2026”, finalizzato all’acquisto di un’apparecchiatura per i prematuri nel reparto di Neonatologia dell’ospedale Carlo Poma di Mantova.
Nato da un’idea del fotografo Gianni Bellesia, che lo scorso anno aveva raccolto i primi fondi per l’acquisto dell’apparecchiatura medica, quest’anno il calendario – a scattare è il fotografo Federico Urbani, allievo di Bellesia – avrà come protagonisti imprenditori agromeccanici, imprenditori e imprenditrici agricole che si sono prestati a posare, anche con un pizzico di ironia, per i 12 mesi del 2026. Il calendario è stato, appunto, ribattezzato “Agricultori 2026” e ha coinvolto nell’organizzazione dei set fotografici e degli allestimenti in aziende agricole, consorzi, cantine, Maurizia Soriani, “food-agri-tractor blogger” e a sua volta imprenditrice agricola nell’allevamento quistellese “Il vecchio trogolo”, fra i più rinomati produttori di salumi della provincia di Mantova.
L’associazione che fa riferimento all’acquisto dell’apparecchiatura destinata all’ospedale Poma è la Fondazione Asm per la Salute dell’infanzia di Milano. Il calendario sarà poi presentato durante la Fiera Millenaria di Gonzaga (5-8 settembre prossimi)