In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’intera rete dei circoli ARCI della provincia di Mantova, oltre ad aver avviato la campagna “Adotta la memoria partigiana” insieme ad istituzioni locali, Anpi e realtà associative e cittadine, propone un ricchissimo calendario di eventi, incontri, spettacoli, camminate, pranzi sociali e musica. Tante le iniziative che culminano nella grande celebrazione del 25 aprile e proseguiranno fino a domenica 27, nel segno della memoria, della partecipazione e della promozione dei valori democratici e costituzionali che sono patrimonio di tutti e tutte.
Il calendario di eventi della rete Arci rappresenta un invito aperto a tuttə a partecipare, conoscere, riflettere, camminare e festeggiare. Per ricordare l’importanza della Resistenza, dei valori democratici e della partecipazione civica.
Il presidente Dei Cas commenta: “Il 25 aprile è una festa bellissima e insostituibile del nostro percorso democratico per cui se qualcuno non si ritrova nelle proposte di Arci lo invito a partecipare a un qualsiasi altro evento istituzionale o associativo o anche informale che ricordi la festa del giorno della Liberazione, a partire proprio dalle decine di commemorazioni istituzionali locali presso i monumenti in ricordo dei partigiani e della Resistenza. Riscopriamo le radici comuni della nostra cittadinanza libera”.
Di seguito gli appuntamenti principali in sintesi. Per approfondimenti si rimanda alle pagine social dei circoli coinvolti.
MANTOVA:
ARCI MANTOVA, ARCI TOM, ARCI TE BRUNETTI
25 aprile:
-Ore 10:30: Corteo Antifascista della Liberazione da Piazzale Gramsci.
-A seguire, festa in centro con:
Pranzo con opzioni vegan/vegetariane
Live music dalle 14:30 con Laios Sgaios, Remedies e Spillo DJ Set
Street food e momenti conviviali
ARCI GLI SCARPONAUTI
25 aprile:
Escursione storica “Sentieri Partigiani sul Lago di Garda” – itinerario guidato a San Zeno di Montagna, con narrazione dello scontro del 1944 tra partigiani e repubblichini.
Prenotazioni su www.scarponauti.it
ARCI DONINI – Mantova
25 aprile
-Ore 18:30: Incontro “Un 25 aprile per le nuove cittadinanze” con testimonianze internazionali: Rahel Saya, giornalista afghana, e Daria Kryukova, attivista russa, con il Sindaco Mattia Palazzi. A seguire momento conviviale.
BOZZOLO:
ARCI “F.lli Cervi”
25 aprile
Dalle ore 11 Canti dialettali con Lorenzo Martelli, pranzo sociale e spettacolo “80 voglia di Liberazione” con testi di Della Mea, Pertini, Calamandrei e musiche originali.
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE:
ARCI DALLÒ
Fino al 27 aprile: incontri, libri, mostre, film, spettacoli e concerti in collaborazione con ANPI Alto Mantovano.
Tra gli eventi:
-24 aprile: Incontro “Dopo il 25 aprile: i racconti del ritorno”, live di Daniele Goldoni (Parole di Popolo).
-25 aprile: Flash mob “Donne in cammino per la Pace”, commemorazione, mostre, presentazioni di libri, burattini in piazza e musica live con Blake Experience, Rusty Brass, Nuovo Canzoniere Partigiano e Beppe Orizzonti DJ Set.
-26-27 aprile: Visita alla casa-museo del partigiano Franco Ferlenga, camminata storica e escursione sui sentieri partigiani con ArciBaldo.
GONZAGA:
ARCI LAGHI MARGONARA
25 aprile:
Dalle ore 12:30: Pranzo, commemorazione con sindaci e ANPI, spettacolo “Cantastorie”, posa della targa per Valentina Giubertoni e mostra realizzata da ANFFAS Emilia Romagna.
GOVERNOLO:
ARCI GALLIANO
27 aprile:
Ore 19: Iniziativa “Adotta la storia partigiana”: posa della targa per Giuseppe Foroni, con la presenza dei familiari e aperitivo conviviale.
PEGOGNAGA:
ARCI CASBAH CLUB
25 aprile:
Dalle ore 21:30: Cena conviviale (15 € – prenotazione al 3291439184 / 3489267250) e live di Lacio Drom, acoustic cover band folk e world music.
ARCI BOCCIOFILA PEGOGNAGHESE
25 aprile:
Ore 12:30: Pranzo con menù fisso a 20 € su prenotazione (336101266), opzioni per vegetariani.
SERMIDE:
ARCI CHINASKI
25 aprile:
Dalle ore 16: Torna la festa LIBERARCI con i live di Kolletivo Giusto, Il Barone Lamberto, Black Sangue, The Lancaster e menù speciale per l’occasione.
TABELLANO:
ARCI 25 APRILE – Suzzara
27 aprile:
Ore 12: Pranzo della Liberazione (prenotazione al 3396156066)
28 aprile:
Ore 21: Incontro “Antifascismo tra passato e presente” con Simona Malpezzi, Luisa Cigognetti, Ezio Frontelli