Ubriaco al volante, droga e armi improprie. Raffica di denunce nei controlli dei Carabinieri

MANTOVA E PROVINCIA – Nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova, in collaborazione con le Compagnie di Gonzaga, Viadana e Castiglione delle Stiviere, hanno condotto un’intensa attività di controllo del territorio che rientra nel piano straordinario per la sicurezza urbana e stradale, in vista della festività di Ferragosto. Questi gli interventi effettuati:

Castel d’Ario: un 65enne è stato sorpreso alla guida ubriaco. Dopo essersi rifiutato di sottoporsi all’alcoltest, è stato denunciato e gli è stata ritirata la patente. La sua Renault Captur è stata sequestrata penalmente per la successiva confisca.

Pegognaga: un 50enne è stato fermato dai Carabinieri di Gonzaga con un tasso alcolemico di 1,03 g/l. Anche per lui è scattata la denuncia penale e il ritiro immediato della patente.

Castellucchio: un 63enne di Parma ha raggiunto il record di tasso alcolemico: ben 2,95 g/l. I Carabinieri hanno proceduto al sequestro del veicolo Opel Zafira, alla denuncia penale e al ritiro della patente.

San Giacomo delle Segnate: un 34enne di Bologna è stato trovato alla guida in stato di alterazione psico-fisica causata da cocaina e cannabinoidi. Anche in questo caso, denuncia penale e patente ritirata.

San Giorgio Bigarello: una 41enne senza fissa dimora è stata denunciata alla Procura della Repubblica per il possesso di un martello da 27 centimetri e un tubo smonta gomme da 40 centimetri, entrambi sequestrati.

Quistello: cinque ragazzi 20enni del posto e un 19enne di Quingentole sono stati segnalati alla Prefettura di Mantova per il possesso di 4 grammi di hashish.

L’intensificazione dei controlli, in vista anche della festività del Ferragosto, è stata disposta dal Ministro degli Interni e recepita anche dalla Prefettura di Mantova nella persona del Prefetto Roberto Bolognesi che, nell’ultimo Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, ha disposto una implementazione dei controlli e della presenza di pattuglie sul territorio mantovano con l’obiettivo di garantire sicurezza, legalità e prevenzione su tutto il territorio mantovano.