OSTIGLIA – Un’intera giornata dedicata alla natura, alla tutela degli ecosistemi e alla partecipazione attiva dei cittadini: sabato 25 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 17:00, si svolgerà nella Palude del Busatello, tra Ostiglia e Gazzo Veronese, la giornata ecologica “Tartaro e Tione: ripuliamo con passione”, promossa dal Parco del Mincio in collaborazione con il WWF Veronese.
Il programma prevede, al mattino, interventi di pulizia dei sentieri e delle aree fluviali lungo il Tartaro e il Tione, guidati da esperti e volontari, seguiti da un pranzo conviviale e da un pomeriggio di incontri dedicati alla conservazione delle zone umide.
Il programma: alle ore 9:00 ritrovo presso l’Oasi del Busatello, Centro Visite “Casa dell’Angela”; alle ore 9:30 pulizia ambientale presso la confluenza tra Tartaro e Tione; alle ore 12:30, pranzo a buffet presso Centro Visite “Casa dell’Angela”, a cura delle associazioni Ayni e A.P.S. Oasi del Busatello(su prenotazione); ore 14:30 Conferenze e momenti di confronto: “Zone umide e loro salvaguardia: progetti presenti e futuri per la conservazione della Palude del Busatello” con Andrea Agapito Ludovici (WWF Italia), Giovanni Bombieri (Dottore Forestale e referente del progetto Bando Capitale Naturale 2023), Ilaria Artioli e Massimo Rossi (Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio).
È consigliato un abbigliamento comodo e adatto all’ambiente naturale e palustre.
Per info: segreteria@wwf-verona.it. L’evento è inserito nel progetto Bando Capitale Naturale 2023 “Palude di Ostiglia e Palude del Busatello, un prezioso scrigno per la Biodiversità: Azioni per la tutela e la conservazione di Habitat e Specie di interesse comunitario “, realizzato con il sostegno di Fondazione Cariverona, e concorre al programma Adopt Rivers and Lakes del WWF Italia.