MANTOVA – Un gesto concreto di solidarietà e inclusione: il Club Sinc Sent di Mantova ha consegnato nei giorni scorsi una bicicletta realizzata su misura per Andrea Pensi, giovane residente a San Giorgio Bigarello con disabilità motorie. La cerimonia si è svolta davanti alla sede del Club, in via Veneto 17 C, alla presenza dei familiari del ragazzo, del meccanico Anselmo Sanguanini, autore della bicicletta, e dei rappresentanti del sodalizio mantovano: il segretario Stefano Romitti e il revisore dei conti Alberto Bonfà.
Il protagonista di questa iniziativa è proprio Anselmo Sanguanini, meccanico in pensione, che da anni si dedica con passione alla realizzazione di biciclette personalizzate per ragazzi con diverse forme di disabilità, offrendo loro la possibilità di muoversi in autonomia e con maggiore libertà.
A commissionare le biciclette è il Club Sinc Sent, fondato nel 1997, noto per l’organizzazione di raduni annuali di Fiat 500 storiche e altri veicoli d’epoca. Il più seguito è quello che ogni giugno parte da Piazza Sordello, attraversando paesi e città del territorio mantovano. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 230 vetture, e come da tradizione, il ricavato delle quote d’iscrizione, al netto delle spese, è stato destinato all’acquisto di una bicicletta progettata in base alle esigenze del beneficiario.
Quella consegnata ad Andrea è l’ennesima bicicletta frutto di questo progetto solidale, che unisce passione per i motori, impegno sociale e attenzione al territorio. Un’iniziativa che dimostra come la comunità possa fare la differenza, trasformando un hobby in uno strumento di inclusione