Una commedia mantovana per festeggiare Sant’Ambrogio alla Postumia

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Sarà un Sant’Ambrogio tutto mantovano quello organizzato alla Rocca Palatina dall’Associazione Postumia che sabato 7 dicembre alle ore 20.30 presenta una commedia dialettale messa in scena dalla compagnia teatrale “I bei pütei” di Acquanegra sul Chiese dal titolo “L’Ustaria del Renegal” in tre atti brillanti di Bacco Grappoli..
Questi gli interpreti (in ordine di apparizione): Alex Galli, Pierangela Azzini, Valentina Bendoni, Fabio Gennari, Marco Boldi, Omar Albertin, Cristina Taraschi, Melissa Ottoni, Massimo Grazioli, Alessia Savio, Ivan Ottoni. “Riusciranno gli osti nel loro intento di salvare dalla chiusura il loro locale? Il “renegal” sarà davvero la loro ancora di salvezza? Il “renegal” esiste davvero! È uno dei nomi comuni della“consolida maggiore” (pianta con effetto sfiammante, antinfiammatorio e lenitivo che viene utilizzata soprattutto in caso di malattie dell’apparato locomotore ndr): da essa si ricava una sorta di droga dalla radice, dalle foglie e dalle sommità fiorite. Questo e ben altro apprenderanno gli spettatori in Sala Rigoletto!”
La compagnia di teatro I Bei Pùtei nasce ad Acquanegra Sul Chiese nel 1992. A oggi può vantare nel suo repertorio decine commedia dialettali, spettacoli dialettali oltre a rappresentazioni dedicate a personaggi e occasioni locali. Oltre 300 le commedie effettuate fino a oggi in oltre 40 comuni, tra il Mantovano e dintorni. La compagnia ha partecipato a diversi concorsi ottenendo vari riconoscimenti. Nei vari anni di rappresentazioni tra attori, scenografi, suggeritori, assistenti di scena ecc…hanno collaborato più di 70 persone. I testi utilizzati sono di autori interni (Alceste Aliprandi e Bacco Grappoli). Al termine della commedia saranno alzati i calici nel cantinone per festeggiare, alla milanese, Sant’Ambrogio.