Viadana, Gronda Nord – Terzo Tronco per 9,5 milioni di euro. Lavori nel 2026

VIADANA – Incontro pubblico ieri sera presso la Sala Saviola a Viadana per presentare il progetto Gronda Nord – Terzo Tronco. L’evento ha visto una significativa partecipazione cittadina ed è stato organizzato per illustrare i dettagli tecnici, il cronoprogramma e l’impatto dell’opera sulla viabilità e lo sviluppo economico locale.Il sindaco di Viadana, Nicola Cavatorta, ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza di informare la comunità su un progetto di tale rilevanza. A seguire, Carlo Bottani, Presidente della Provincia di Mantova, ha evidenziato come l’opera coniughi tutela ambientale e sviluppo economico, rappresentando un esempio virtuoso di crescita sostenibile. Bottani ha inoltre sottolineato la collaborazione tra i 64 comuni della provincia per il completamento delle infrastrutture.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Ivan Gualerzi, ex assessore ai lavori pubblici, per il suo contributo nelle fasi progettuali. L’assessore Carlo Avigni ha poi evidenziato i benefici ambientali dell’opera, tra cui la riduzione del traffico nei centri abitati e il miglioramento delle connessioni territoriali.

L’ingegnere Antonio Covino, Dirigente dell’Area Lavori Pubblici della Provincia di Mantova, ha illustrato i dettagli tecnici del progetto. I lavori, del valore di 9,5 milioni di euro, inizieranno nell’estate del 2026 e si concluderanno entro la fine del 2027. È prevista anche la realizzazione di un tratto di pista ciclabile lungo 800 metri. Gli espropri necessari saranno gestiti dalla Provincia, con la conferenza dei servizi programmata per settembre 2025.

Durante la serata, è stata sottolineata l’importanza dell’intermodalità, integrando trasporto ferroviario, stradale e fluviale, per una mobilità sostenibile. Il consigliere regionale Marco Carra ha definito il progetto un passo cruciale per le infrastrutture provinciali, mentre il consigliere provinciale nonchè sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio ha evidenziato la strategicità dell’opera per la viabilità e la connessione con la provincia di Cremona.

L’incontro ha permesso di rispondere alle domande dei cittadini, in particolare sugli espropri previsti. Il Dirigente Covino ha assicurato che saranno fornite informazioni dettagliate agli interessati. Il Comune di Viadana si impegna a monitorare e supportare tutte le fasi del progetto, garantendo una realizzazione efficace e con minimo impatto sulla comunità.

In conclusione, il sindaco Cavatorta ha ricordato la collaborazione con la Provincia per ottimizzare la realizzazione delle strade complementari alla Gronda Nord, evitando il consumo eccessivo di suolo. Ha inoltre sottolineato che il punto di arrivo in zona industriale Gerbolina è vicino a sedi operative di servizi essenziali, migliorando l’efficienza dei servizi erogati sul territorio