Viadana piange l’avvocato Cesare Barzoni. Nel 2011 sfidò Penazzi alle elezioni comunali

VIADANA – La comunità viadanese piange un altro suo figlio illustre. Si è spento nelle scorse ore l’avvocato Cesare Barzoni, una delle figure più conosciute della cittadina rivierasca, dove per tantissimi anni ha svolto attività legale nello studio che porta il suo nome in via D’Azeglio.

Cesare Barzoni ha esercitato la professione legale dal 1982 e fino al 1991 ha svolto le funzioni di Vice Pretore Onorario. Nel 1997, così come riporta il sito internet dello studio, è stato nominato e ha svolto le funzioni di Giudice Onorario Aggregato della Sezione “Stralcio Sperimentale”, presso il Tribunale di Mantova. Dal 2008 ha proseguito l’attività di avvocato come partner dello Studio Legale Barzoni. Dal 1987 al 2001 è stato inoltre Vicepresidente dell’Associazione Sportiva Rugby Viadana. Nel 2003 la nomina a Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, nel 2008 il titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Non ha mai rinnegato le origini contadine, lui che insieme alla moglie Luisella ha continuato a vivere nella grande casa di Salina. E non ha mai rinnegato nemmeno le idee politiche, lui che nella primavera del 2011 si candidò per il centrodestra con la lista “Cambiamo Viadana” per strappare il Comune al centrosinistra che da dieci anni governava con il Sindaco uscente Giovanni Pavesi. La corsa alla poltrona terminò al ballottaggio, allorché fu sconfitto da Giorgio Penazzi (che di Pavesi era stato il vice) con il 43,68% dei voti.

Una pagina, quella dell’impegno politico, che Barzoni concluse amaramente due anni più tardi, rassegnando le dimissioni da consigliere comunale. Come ebbe modi di dire, preferì dedicarsi alla famiglia: oggi a piangerlo sono la moglie Luisella, la figlia Federica, la sorella Mariateresa, il fratello Giovanni con Alba ed Erica, la cugina Laura. Al cordoglio si è unito anche – a nome dell’intera Amministrazione comunale – il Sindaco di Viadana, Nicola Cavatorta.

Questa sera alle ore 20.30, presso la chiesa parrocchiale di Castello in centro a Viadana, verrà recitato il S. Rosario. I funerali si terranno domani, sabato 29 novembre, sempre nella chiesa di Castello dove la salma arriverà alle ore 15.30 dalla Casa Funeraria Roffia di Viadana. Poi la tumulazione nel cimitero di Salina.