Villa Saviola: i Nomadi cantano la solidarietà e raccolgono 1.500 euro

VILLA SAVIOLA (MOTTEGGIANA) – Una serata indimenticabile, carica di emozioni e generosità, quella che si è svolta ieri sera presso la tensostruttura dell’Area Feste di Villa Saviola (Motteggiana), in occasione della “Cena Musical-Solidale” organizzata dagli Amici di Francesca e dall’Associazione Feste Saviolese APS. L’evento ha registrato una partecipazione straordinaria, con 228 persone presenti, unite da un unico obiettivo: sostenere Francesca Degli Esposti, giovane mamma affetta da SLA, accompagnata dal marito Antonino Morabito e dai loro tre figli.

Nel corso della serata sono stati raccolti 1.500 euro, fondi destinati a supportare Francesca e la sua famiglia nel difficile percorso quotidiano. Un risultato che ha superato ogni aspettativa, dimostrando ancora una volta la forza della comunità e il valore della solidarietà.

La direzione artistica è stata curata da Nicola Stagi, che per la quarta volta ha scelto di mettere il suo talento al servizio della causa, dopo aver portato sul palco artisti del calibro dei Cugini di Campagna, Dik Dik e Bobby Solo. Ad aprire la serata, il coinvolgente Stefal Damiani, sosia ufficiale di Renato Zero, che ha emozionato il pubblico con alcuni dei brani più amati del cantautore romano: Madame, Triangolo, Morire qui, Il carrozzone, I migliori anni della nostra vita e Cercami.

Il momento clou è arrivato con l’esibizione di una formazione “intima” ma potentemente evocativa dei Nomadi, con Beppe Carletti alle tastiere e le voci di Yuri Cilloni e Massimo Vecchi. Il pubblico ha cantato a squarciagola ogni brano, da Noi ci saremo a Gli aironi neri, da Crescerai a Dio è morto, fino all’immancabile Io vagabondo, che ha trasformato la tensostruttura in un grande coro collettivo.

Molti fan hanno approfittato dell’occasione per farsi fotografare con i membri della band e autografare vecchi vinili, in un clima di festa e vicinanza. A chiudere la serata, una maxi torta di 24 kg offerta da Conad, decorata con i volti di Carletti, Cilloni e Vecchi, che ha celebrato in dolcezza il successo dell’iniziativa.

Tra i presenti anche Nicholas, 15 anni, accompagnato dal papà, fan accanito dei Nomadi, che ha avuto l’onore di cantare un pezzetto di Io vagabondo insieme al mini-gruppo, regalando un momento tenero e spontaneo.

Un plauso speciale va ai volontari dell’Associazione Feste Saviolese, che hanno gestito il servizio ai tavoli con efficienza, professionalità e calore umano, contribuendo in modo decisivo alla riuscita dell’evento.

Le riprese video sono state curate da Alessandro Martini di Televisium, mentre a introdurre la serata è stato il giornalista Mauro Pinotti di Mantovauno.