Villastrada, una mostra per celebrare l’arte naïf e il ricordo di Arneo Nizzoli 

VILLASTRADA (DOSOLO) – Tutto pronto per l’evento “Festa Naïf a la Strada”, iniziativa per celebrare l’arte e la memoria di Arneo Nizzoli. Dopo le giornate Fai dello scorso Autunno Villastrada riapre le sue porte ai visitatori con una mostra dedicata all’arte naïf e al ricordo di Arneo Nizzoli, figura che ha fatto la storia della gastronomia del territorio e grande promotore della pittura ingenua.

Un evento pensato per intrecciare arte, memoria e convivialità, con un programma che si snoda su tre date — 11, 18 e 25 maggio — offrendo al pubblico la possibilità di immergersi nella cultura popolare e pittorica di un mondo semplice, colorato e autentico.

IL PROGRAMMA
Domenica 11 maggio, alle ore 10, si apre la Mostra Collettiva dei Pittori Naïf presso le Scuole di Villastrada, occasione per aprire le porte dei locali appena ristrutturati, in piazza Lombardi, accompagnata da visite guidate al Ristorante Nizzoli e alla Locanda del Peccato di Gola. Alle ore 13, il pranzo “Menù alla Zavattini” presso il Ristorante Nizzoli (solo su prenotazione). Alle ore 17, presso il Teatro Sociale di Villastrada, verrà presentato il libro sulla vita di Arneo Nizzoli.

Domenica 18 maggio, nuove visite guidate tra arte e gusto, e alle ore 17 la presentazione del catalogo ufficiale della mostra, a cura di Sauro Poli.

Domenica 25 maggio, alle ore 11, la chiusura della Mostra Collettiva con gli interventi dell’Assessore Chiara Poli e del curatore Sauro Poli. A seguire, rinfresco finale.

GLI ARTISTI IN MOSTRA
Esposte le opere di alcuni tra i più significativi nomi della pittura naïf, tra cui Antonio Ligabue, Pietro Ghizzardi, Bruno Rovesti, Franco Mora, insieme ad artisti del territorio come Pietro Borettini, Dino Falchi, Corinna Ugoni e molti altri.

L’iniziativa si è resa possibile grazie al contributo del Comune di Dosolo, con il Centro Culturale, Auser , Acli e Pro Loco.