VILLIMPENTA – Domani venerdì 11 luglio alle ore 20.30, nella Sala Consiliare del Municipio, il Comune di Villimpenta ospiterà Mario Zangrando, autore del romanzo “L’uomo che parlava ai funerali” (Astoria, 2025), già indicato tra i dieci esordi più interessanti del mese di maggio dalla catena Feltrinelli. All’incontro, promosso in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, dialogherà con l’autore Elena Alfonsi, critica d’arte, per confrontarsi su un’opera che ha conquistato lettori e critica per la sua originalità e profondità emotiva.
Il romanzo, definito un feel-good novel sorprendente, poetico e profondamente umano, racconta la storia di Renato, un uomo che ogni giorno partecipa ai funerali di sconosciuti. Con discrezione e delicatezza, si avvicina ai familiari in lutto, offre parole di conforto e pronuncia elogi funebri sentiti e rispettosi. Ma perché lo fa? E chi è la donna misteriosa che sembra seguirlo, funzione dopo funzione? Con uno stile diretto ma lirico, Zangrando costruisce una narrazione che alterna commozione e leggerezza, interrogandosi sul senso della perdita, della memoria e del riscatto personale. Una storia intima e universale, che parla di dolore ma anche della possibilità, sempre presente, di una rinascita. Al termine della serata il pubblico potrà partecipare a un momento conviviale con l’autore durante l’AperiDolce, occasione informale per dialogare, scambiare impressioni e ricevere copie autografate del libro.
Mario Zangrando vive a Conegliano (Treviso). Laureato in Storia moderna e contemporanea all’Università di Padova, ha frequentato il Master in Sceneggiatura “Carlo Mazzacurati” e ha vinto nel 2021 la borsa di studio della Scuola Belleville di Milano con il racconto “Papà va in montagna”. Nel 2023 si è aggiudicato il prestigioso torneo letterario nazionale Io Scrittore, promosso dal gruppo editoriale GeMS. “L’uomo che parlava ai funerali” è il suo romanzo d’esordio, pubblicato da Astoria in maggio.