VILLASTRADA (DOSOLO) – Dopo due anni di lavori, durante i quali i bambini hanno svolto l’attività didattica a Dosolo, Villastrada ha ritrovato la sua scuola dell’infanzia. Ieri mattina la cerimonia d’inaugurazione con taglio del nastro alla presenza del Sindaco Pietro Bortolotti, della Giunta comunale al completo, del parroco don Angelo Ruffini, della Dirigente scolastica Eria Sogliani e di numerose famiglie: la scuola attualmente ospita 24 bambini.
“I bambini sono rientrati nelle aule a partire dal 5 settembre – precisa Bortolotti – i lavori sono stati finanziati tramite il bando di rigenerazione urbana di Regione Lombardia, un progetto di 500mila euro finanziato al 90% a fondo perduto e la parte restante dal Comune, che nella fase finale ha speso altri 80mila euro per quanto riguarda la parte esterna e l’acquisto degli infissi interni (porte, finestre, tapparelle)”.
L’intervento ha infatti riguardato la riqualificazione di tutta la parte esterna dell’edificio, il piano terra e il rifacimento dei bagni al primo piano. E’ stato sostituito l’impianto elettrico e quello antincendio e sono stati cambiati serramenti interni ed esterni. “Attualmente – spiega il Sindaco – il piano terra ospita in buona parte la scuola dell’infanzia, ma anche un ambulatorio medico che è aperto da gennaio di quest’anno e l’ufficio amministrativo dell’associazione di volontariato Auser Dosolo”.
Al piano superiore, invece, sono stati riqualificati solamente i bagni: per il resto il piano è vuoto e deve essere a sua volta riqualificato. “Abbiamo candidato un ulteriore progetto da 150mila euro per la ristrutturazione – illustra Pietro Bortolotti -. Nelle nostre intenzioni potrà ospitare le associazioni locali, con anche sale lettura o a disposizione delle associazioni per attività varie. La riapertura è stata un bel momento sia per la frazione che per tutto il territorio, dopo anni di lavoro su un progetto a cui noi tenevamo. E’ positivo che si sia riaperta la scuola con così tanti bambini, fa ben sperare per il futuro”.