MANTOVA – Violenza sulle donne e procedure per il Codice Rosso, questo il tema del ciclo di incontri promosso dalla Provincia di Mantova per dare voce a chi ha deciso di denunciare ed essere di aiuto contro questo drammatica realtà.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con gli ambiti territoriali di Asola, Guidizzolo, Mantova, Ostiglia, Suzzara e Viadana, è stata presentata oggi al Palazzo della Cervetta dal consigliere provinciale con delega alle Pari Opportunità Maria Paola Salvarani e dall’assessore alle politiche er la famiglia e pari opportunità del Comune di Mantova Chiara Sortino.
“Vogliamo coinvolgere anche i Comuni della provincia per offrire strumenti alle vittime di violenza – ha esordito Salvarani – ma anche per percepire segnali importanti e piccoli allarmi: sarà un tavolo interistituzionale che accoglierà tutte le voci del territorio e aiuterà a definire con precisione come comportarsi e cosa aspettarsi dal Codice Rosso”. Sono 6 gli appuntamenti fissati, rivolti a tutta la cittadinanza e ad ingresso libero e con la partecipazione di Asst, forze dell’ordine e centri antiviolenza. L’assessore Sortino ha sottolineato l’importanza di un progetto strutturato che non coinvolga solo il capoluogo: “E’ fondamentale promuovere la cultura del rispetto e della non violenza e mi auguro che questa iniziativa e il lavoro condiviso continuino nel tempo”. Gli appuntamenti saranno
- 13 ottobre nel Comune di Castiglione delle Stiviere
- 20 ottobre presso la biblioteca comunale di Marcaria
- 27 ottobre al Teatro Comunale di Gonzaga
- 3 novembre presso la Sala delle Colonne di Ostiglia
- 10 novembre a Villa Balestra di Rodigo
- 17 novembre nella sala consiliare di Castel Goffredo.
Hanno partecipato alla presentazione dell’iniziativa anche Letizia De Nisi della Commissione Provinciale Pari Opportunità e alcune rappresentanti dei Comuni che ospiteranno le iniziative, Simona Boselli, presidente Pari Opportunità di Viadana, l’assessore di Motteggiana Tiziana Piva e di Gazzuolo Simona Donini, l’assessore di Rodigo Emanuela Ranzato, l’assessore di Gonzaga Sara Manfredi, referente per le Pari Opportunità e Jenny Ferro assessore a Roverbella.
Elisabetta Romano