Un tuffo nella Minciomarcia dei primi anni 2000

MANTOVA- Un tuffo nei primi anni del nuovo millennio: anche allora la Minciomarcia animava Mantova con la sua inconfondibile atmosfera di festa e con migliaia di partecipanti di ogni età. A raccontarlo oggi sono anche le tante fotografie che ci restituiscono il clima gioioso e popolare di quelle edizioni: immagini che parlano di una manifestazione che, fin dal suo debutto nel lontano 1972, ha fatto dello stare insieme la sua cifra più autentica.

Negli scatti d’archivio spiccano le rappresentanze di interi quartieri, come quella di Borgo Angeli. A colorare il percorso c’erano poi intere famiglie, con bambini e persino cani al seguito — spesso abbigliati appositamente per l’occasione, con bandane e t-shirt coordinate, pronti a partecipare a pieno titolo alla corsa. Insieme a loro, gruppi di amici, società sportive, scolaresche e associazioni di volontariato contribuivano a creare quell’atmosfera allegra e inclusiva che ha reso la Stracittadina di Mantova un evento amato da tutta la comunità. La Minciomarcia, nel tempo, ha saputo rimanere fedele al suo spirito originario: un evento per tutti, senza agonismo, dove conta soprattutto il piacere di camminare e correre insieme.