CASTIGLIONE – Si è tenuto ieri il Consiglio comunale straordinario, a Castiglione, sulla questione riguardante l’impianto di biometano che un’azienda di Commessaggio, la Grole Biometano, vorrebbe aprire appunto nell’omonima frazione aloisiana. Una struttura in grado di smaltire 52.000 tonnellate di deiezioni zootecniche, con una movimentazione fino a 28 camion al giorno.
A richiedere il Consiglio erano state Forza Italia e Pd, dunque forze di maggioranza e opposizione, che avevano raccolto le firme di almeno un quinto dei consiglieri. Di fatto, però, la discussione si è arenata quasi subito, in quanto giudizi pubblici in Consiglio avrebbero potuto portare a situazioni impreviste. Come ha ricordato il sindaco Enrico Volpi: “Ci sono esempi di impugnazioni e di altre situazioni che poi hanno avuto strascico legale. Dunque, dal momento che il Consiglio non ha una competenza su questo tipo di materie, e che pareri importanti dagli enti preposti non sono ancora arrivati, abbiamo ritenuto fosse preferibile una pregiudiziale o una sospensiva in attesa dei predetti pareri”. Insomma: si sarebbe rischiato in Consiglio di dare pareri soggettivi su informazioni parziali, quando invece è opportuno ragionare per dati e pareri tecnici oggettivi. La discussione è poi proseguita, dopo un consulto tra i capigruppo, a porte chiuse tra il sindaco e i consiglieri, dove sono state analizzate nel dettaglio le caratteristiche della procedura: “Ci siamo trovati allineati su tutto – ha commentato Volpi – abbiamo approfondito e analizzato i temi in quella sede”.
Per quanto riguarda i pareri che ancora mancano, difficile dare delle tempistiche, come spiega il sindaco stesso, ma dovrebbero arrivare in breve tempo: “Ne mancano alcuni, per altri sono state chieste delle integrazioni. Quando avremo un quadro completo si faranno le opportune valutazioni con una conferenza dei servizi”.
Intanto, tra circa una settimana, lunedì 17 febbraio alle 20.30, è previsto un incontro pubblico a Grole per spiegare come funziona l’iter della procedura: “Servirà – spiega il sindaco – per dare un quadro chiaro della situazione, dando le informazioni corrette alla cittadinanza, e anche per ascoltarne le preoccupazioni e le problematiche. Ci auguriamo che ci sia una buona partecipazione”.