Crisi demografica e politiche per la famiglia: venerdì convegno col circolo Fdi

MANTOVA – Un convegno per discutere di misure a favore della natalità: venerdì 19 settembre alle 18.30 alla casa del Mantegna, il circolo di Fratelli d’Italia “L’Italia s’è desta” organizza l’evento “Cultura della famiglia e promozione della natalità”.

“La famiglia tradizionale, composta da genitori e figli, ha rappresentato per secoli un modello fondamentale nella costruzione della società – spiegano gli organizzatori -. Negli ultimi anni, però, in molti Paesi si registra un calo costante della natalità, determinato da fattori economici, culturali e sociali. Un fenomeno che apre interrogativi sul futuro della famiglia e sulla necessità di politiche in grado di sostenere la genitorialità e di creare un contesto favorevole alla crescita familiare”.

“La precarietà economica, le difficoltà nell’accesso alla casa e il desiderio di realizzazione personale influenzano sempre più le scelte delle coppie. Allo stesso tempo, i mutamenti nei ruoli di genere e nelle aspettative sociali hanno ridefinito il concetto stesso di famiglia. Oggi si tende a posticipare la maternità o la paternità, privilegiando carriera e crescita individuale: una dinamica che ha favorito l’aumento delle famiglie monoparentali e di modelli familiari più diversificati, riflesso di una società in continua trasformazione.
Per affrontare la crisi demografica, Fratelli d’Italia ha posto la natalità al centro dell’azione del Governo guidato da Giorgia Meloni, promuovendo misure a sostegno delle famiglie: dall’Assegno Unico Universale al Bonus per le famiglie numerose, dalle politiche abitative agli interventi per favorire la conciliazione tra lavoro e vita privata, con particolare attenzione al potenziamento dei congedi parentali”.

“Accanto al sostegno economico e ai servizi – concludono i promotori -, è altrettanto importante diffondere una cultura che valorizzi la genitorialità e il benessere dei bambini, affinché la famiglia possa continuare a essere pilastro del tessuto sociale e culturale. “Dio, Patria e Famiglia” sono i valori che Fratelli d’Italia pone al centro della propria azione politica, e il tema della natalità li coinvolge pienamente: la Famiglia di Nazareth è il nucleo fondante della cristianità e una Patria senza figli rischia di non avere futuro”.

Tra i relatori interverranno la senatrice Paola Mancini (Commissione Lavoro del Senato), l’onorevole Maddalena Morgante (responsabile nazionale del Dipartimento Famiglia e Valori non negoziabili di FdI), Maria Rachele Ruiu (portavoce di Pro Vita & Famiglia) e don Stefano Peretti della Diocesi di Mantova (docente di Pedagogia e Filosofia).

Al convegno parteciperà anche Marzia Bianchi, presidente del Centro per la Vita di Mantova, con l’obiettivo di dare voce a chi, ogni giorno, affronta in prima persona le problematiche familiari, in particolare quelle delle mamme.

“Il confronto sarà utile per valutare la completezza e l’efficacia delle azioni che stiamo strutturando su questo tema in vista del prossimo mandato amministrativo 2026-2031 – spiega il presidente del circolo Stefano Nuvolari, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia -, in integrazione alle politiche nazionali e regionali, al fine di sostenere la famiglia e incentivare concretamente la natalità, obiettivi che saranno al centro della nostra proposta elettorale. Nelle prossime settimane, inoltre, terremo convegni a tema su altri importanti argomenti”.