Comincia dal Parco Te la campagna referendaria. Cervi:”5 Sì per un Paese più giusto”

MANTOVA – Mattinata di musica e partecipazione al Parco Te, dove è partita ufficialmente da Mantova l’“onda gialla” dei 5 SI, il movimento per il sì ai referendum su lavoro, diritti e cittadinanza previsti per l’8 e 9 giugno.

A fare da colonna sonora all’evento, il ritmo e l’energia del rapper castiglionese Tommy Kuti, che ha infiammato il pubblico con un paio di brani dedicati ai temi della cittadinanza e dell’integrazione.

Il momento più intenso con l’intervento di Adelmo Cervi, figlio di Verina Castagnetti e Aldo, uno dei sette fratelli Cervi trucidati dai fascisti nel ’43, che ha scaldato il pubblico con un discorso sentito.

Cervi ha sottolineato la necessità della partecipazione e ha ricordato l’importanza di votare per cambiare ciò che non va, di non essere spettatori passivi degli eventi. La Costituzione deve essere, secondo Adelmo Cervi, la bussola da seguire e bisogna battersi perché venga applicata nei campi del lavoro, dei diritti, della solidarietà e della giustizia sociale. Valori concreti, per i quali in tanti hanno lottato e dato la vita. Inoltre ha invitato i giovani, la speranza per il futuro, non solo a votare, ma anche a coinvolgere le persone vicine per far capire che le ragioni del sì porteranno ad un Paese migliore.