PEGOGNAGA – RiAttiviamo Pego, gruppo di minoranza in Consiglio comunale a Pegognaga, chiede l’abbassamento dei limiti stradali in alcune particolari arterie viarie e la posa di una particolare segnaletica, al fine di ridurre i rischi di incidenti dovuti all’attraversamento di animali selvatici. Un fenomeno che non riguarda solo la provincia mantovana, visto che anche in città ieri un tamponamento era stato causato dall’improvviso attraversamento di via Parma da parte di un capriolo.
“In seguito ad alcune segnalazioni di attraversamento stradale di animali selvatici nella fattispecie caprioli – si legge nell’interpellanza firmata da tutti i consiglieri del gruppo -, si rende doveroso ricordare che in passato sono accaduti alcuni incidenti stradali e l’ultimo di questi ci è stato segnalato poco prima di Pasqua sulla arteria comunale di strada Marina tra Polesine e Gonzaga, quasi sempre con decesso di animali. Al fine di evitare tali incidenti riteniamo sia corretto installare apposita segnaletica stradale sulle arterie comunali per ora coinvolte: strade Marina, Colonna Marina, Valle suore, Bassa, Bugni, per salvaguardare l’incolumità degli animali e delle persone che potrebbero esservi coinvolte. Riteniamo sia necessario abbassare il limite di velocità su tutto il percorso di tali arterie portandolo massimo ai 50 km/h considerato anche che le strade sono di difficile percorrenza”.
“Auspichiamo che l’amministrazione segnali alla Provincia tale pericolo al fine che anch’essa provveda, con apposita segnaletica, sulle arterie di propria competenza: Provinciale Suzzara/Pegognaga e Pegognaga/Gonzaga. Sappiamo che in passato alcuni cittadini hanno segnalato il problema alla Provincia ma, a quanto pare, non si sono avuti riscontri. Infine auspichiamo, qualora non avessero già provveduto, di segnalare il problema anche al Comune di Gonzaga perché possa attivarsi negli stessi modi per il tratto di pertinenza di strada Marina ed eventualmente altre arterie comunali di loro pertinenza. Confidiamo che il nostro Comune si attivi in tempi rapidi per favorire la sicurezza stradale”.