San Giorgio Bigarello, mozione per l’attivazione di un servizio di educativa di strada

SAN GIORGIO BIGARELLO – Un intervento socio-educativo innovativo per rafforzare la prevenzione, l’ascolto e l’inclusione sociale. È questa la proposta avanzata dalla lista “Benessere per San Giorgio Bigarello”, che nell’ultimo consiglio comunale ha presentato una mozione per l’attivazione di un servizio di educativa di strada.

Il progetto mira a integrare i servizi esistenti, puntando su una presenza attiva degli educatori di strada nei principali luoghi di aggregazione giovanile – piazze, parchi e spazi pubblici – per costruire relazioni di fiducia e offrire supporto concreto. L’obiettivo è intercettare i bisogni, prevenire situazioni a rischio e favorire il protagonismo positivo delle nuove generazioni, coinvolgendo anche quei giovani che, di solito, rimangono ai margini dei servizi tradizionali.

Un elemento chiave della mozione è la necessità di una strategia condivisa che coinvolga: Comune di San Giorgio Bigarello; Comune di Mantova e altri Comuni limitrofi; Scuole, forze dell’ordine, associazioni del terzo settore; Servizi sociali e consulta giovanile

“Questo servizio non rappresenta un costo, ma un vero investimento per un futuro più sicuro e coeso”, sottolinea la lista Benessere per San Giorgio Bigarello.

“Non vogliamo solo affrontare una criticità, ma proporre una visione: una comunità educante che investe sulla prevenzione e sull’ascolto. L’educativa di strada è uno strumento potente per costruire ponti e trasformare le difficoltà in opportunità di crescita, per i ragazzi e per l’intero territorio”, afferma Pierluigi Luisi, capogruppo della lista.

La proposta sarà al centro di un incontro pubblico, organizzato prossimamente dalla lista Benessere per San Giorgio Bigarello, per coinvolgere educatori, genitori, istituzioni e cittadini. Un’occasione per costruire insieme un percorso condiviso, rafforzando il dialogo tra comunità e istituzioni.