SUZZARA Sabato 24 maggio 2025, dalle ore 9.30 al mercato cittadino. il Movimento Cinque Stelle sarà presente con un gazebo informativo per discutere con i cittadini i temi del referendum dell’8-9 giugno, offrendo chiarimenti sui cinque quesiti referendari e sulla loro rilevanza politica, sociale e istituzionale.
“Questo referendum rappresenta un’importante occasione di democrazia diretta, permettendo ai cittadini di esprimere il proprio parere su questioni cruciali per il mondo del lavoro e la tutela dei diritti” sottolinea il Consigliere Comunale Salvatore Sorrentino.
Contratti a tutele crescenti – Il primo quesito propone l’abrogazione delle norme introdotte nel 2015, che avrebbero aumentato la precarietà e le incertezze lavorative, lasciando i lavoratori sotto costante ricatto psicologico.
Risarcimenti per licenziamenti ingiusti – Il secondo quesito punta a rimuovere il tetto massimo per l’indennizzo dei lavoratori delle piccole imprese, affidando piena autonomia decisionale ai giudici.
Contratti a termine – Il terzo quesito mira a rendere più rigide le condizioni per il rinnovo dei contratti a termine, introducendo l’obbligo di causale, per contrastare la pratica delle sostituzioni indiscriminate.
Responsabilità per infortuni sul lavoro – Il quarto quesito chiede di abrogare la norma che esclude la responsabilità solidale del committente negli appalti, incentivando le imprese a garantire standard di sicurezza più elevati.
Cittadinanza e limiti burocratici – Per il quinto quesito, il Movimento 5 Stelle lascia libera scelta ai cittadini, senza dare indicazioni di voto. Tuttavia, il consigliere Sorrentino evidenzia la necessità di superare le lunghe attese burocratiche, sottolineando la propria preferenza per il Sì.
“L’iniziativa di domani – conclude Sorrentino – rappresenta un’occasione per approfondire i temi del referendum, confrontarsi con esperti e valutare consapevolmente il proprio voto”.