BORGO VIRGILIO – Oltre 530 persone identificate (contro le 715 del 2023), 508 veicoli controllati in discesa rispetto allo scorso anno quando erano stati 664, quasi 50 pattugliamenti e 42 controlli per illeciti ambientali, che hanno portato a 26 verbali. Sono i principali numeri del bilancio del 2024 della polizia locale di Borgo Virgilio, che traccia il quadro generale dell’attività svolta sul territorio.
“Il nostro corpo di polizia locale garantisce la propria presenza in tutte le frazioni per la prevenzione e la repressione di attività illecite – commenta l’amministrazione di Borgo Virgilio – e per il miglioramento della sicurezza stradale all’interno dei centri abitati e lungo le principali arterie di comunicazione”.
VERBALI VELOCITA’ E PASSAGGI CON IL ROSSO
L’attività di controllo ha portato lo scorso anno ad elevare 3.708 verbali con apparecchiature elettroniche di rilevazione delle infrazioni di velocità di strada Romana e strada Cisa, ( lo scorso anno erano state 1.988 ) mentre i verbali elevati con apparecchiature elettroniche di rilevazione delle infrazioni di passaggio con il semaforo rosso di strada Romana e strada Cisa sono stati 2.150 contro i 1.993 del 2023. A ciò si sono affiancati 48 specifici servizi di pattugliamento, di cui 5 nelle ore serali, per il contrasto alle violazioni al codice della strada e di controlli in ambito di sicurezza urbana.
VIDEOSORVEGLIANZA
Sul territorio sono attive 128 telecamere di sicurezza fisse e 9 varchi di lettura targhe agli accessi dei centri abitati. La polizia locale collabora con le forze dell’ordine utilizzando in condivisione il sistema di videosorveglianza e collabora con associazioni di volontariato e di protezione civile per garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone in occasione di manifestazioni e per svolgere una efficiente azione di risposta in caso di criticità connesse anche ad eventuali emergenze meteorologiche.
NUCLEO POLIZIA AMBIENTALE
L’attività del nucleo di polizia ambientale è stata principalmente rivolta a contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti e dell’uso scorretto della raccolta differenziata. Sono stati effettuati 42 specifici controlli (26 i verbali), mirati a sensibilizzare sul corretto conferimento dei rifiuti ed a rintracciare e sanzionare eventuali trasgressori.
EDUCAZIONE STRADALE
Si è inoltre svolto un progetto di educazione stradale, con il coinvolgimento di tutti gli ordini di scuola del Comprensivo a partire dall’infanzia. I piccoli di 5 anni, ad esempio, si guadagnano la “patente del pedone” con lezioni in classe e lungo il percorso attrezzato. Gli alunni della scuola primaria approfondiscono la conoscenza delle regole attraverso uscite in bicicletta lungo le ciclabili, sempre in sicurezza.

Borgo Virgilio è coinvolto nel servizio della Centrale Operativa Unica, in convenzione con altri Comuni, che ha funzioni di ricezione telefonica, coordinamento e smistamento delle chiamate. Il numero da contattare è 0376.283080, attivo dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 19.