Caldo, aumentano accessi al Pronto Soccorso. Il Club delle Tre Età avvia incontri con psicologi

MANTOVA – Il caldo record in tutta Italia ha portato ad un aumento degli accessi al pronto soccorso in media del 20%. Ad essere maggiormente a rischio con queste temperature sono soprattutto i soggetti fragili, anziani, persone con patologie pregresse, malati cronici ma anche chi è senza fissa dimora. Anche nel Mantovano si registra un aumento, seppur in misuraminore rispetto alla media riscontrata a livello nazionale, e al momento senza impennate quindi, come successo gli anni passati.
I malesseri che si riscontrano sono dovuti soprattutto a disidratazione o a scompensi che provocano disturbi cardiaci o neurologici anche potenzialmente molto gravi.
In misura minore invece i malori direttamente legati alle alte temperature, come colpi di sole, di calore e sincopi.
“Oggi abbiamo annullato il nostro appuntamento del mercoledì con musica e ballo – commenta il presidente del Club delle Tre Età, Luciano Tonelli – le temperature e l’afa di questi giorni sono troppo elevate. Abbiamo già attivato da tempo le nostre attività di monitoraggio, chiamiamo i nostri 180 anziani che seguiamo tutte le mattine, ricordiamo di non uscire e di bere e se hanno bisogno il medico e l’infermiere escono a controllare. Al momento non abbiamo situazioni critiche”.
Ma non solo raccomandazioni “con questo caldo abbiamo visto che le condizioni di demenza si aggravano – commenta Tonelli – per questo stiamo organizzando una serie di appuntamenti con psicologi e medici dedicati a tali problematiche che metteremo a punto la prossima settimana”.