MANTOVA Via libera alla valorizzazione della ciclovia Mantova-Sabbioneta e per la promozione del cicloturismo sostenibile nel territorio mantovano. Il Presidente della Provincia ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione di aree di sosta attrezzate per biciclette lungo questo suggestivo percorso.
L’iniziativa nasce nell’ambito delle “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella “Lista del Patrimonio Mondiale” dell’UNESCO'”. Il Comune di Mantova, in qualità di referente, ha presentato l’intervento, ottenendo un contributo per la sua realizzazione e trovando la piena condivisione della Provincia.
L’obiettivo primario del progetto è potenziare e valorizzare la fruizione della ciclovia Mantova-Sabbioneta, sfruttando la posizione strategica del sito UNESCO, crocevia di due importanti itinerari ciclabili europei (EV7 e EV8) e cuore di un’ampia rete di percorsi ciclabili e cammini. Questo potenziamento avverrà sia attraverso la fornitura di servizi utili per i cicloturisti, come punti di ristoro, riparazione e informazione, sia integrando la ciclovia in un più ampio sistema diffuso di mobilità turistica sostenibile.
In base all’accordo sottoscritto tra il Comune di Mantova e la Provincia, sarà quest’ultima a seguire l’intero iter progettuale e la sua realizzazione, avendo ricevuto il contributo necessario dal Comune capoluogo.
Con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica, che prevede un costo complessivo di 202.000 euro, si potrà ora procedere con l’indizione della conferenza dei servizi e avviare la redazione del progetto esecutivo. Questo rappresenta un passo concreto verso la realizzazione di infrastrutture che renderanno la ciclovia Mantova-Sabbioneta ancora più attrattiva e funzionale per gli amanti della bicicletta e del turismo slow.